La recente legge n. 6 del 13 gennaio 2025 ha previsto l’istituzione della “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi” che si terrà ogni anno il 20 settembre.
A Udine, già nell’immediato dopoguerra, la Sezione friulana dell’ANEI (Associazione ex internati) fece realizzare all’ingresso monumentale del Cimitero di San Vito un memoriale a ricordo del sacrificio degli internati militari.
In quel luogo verrà celebrata la prima Giornata dedicata agli IMI, con una cerimonia promossa da APO, ANPI e ANED e all’Amministrazione Comunale, ma condivisa con tutte le Associazioni combattentistiche e d’arma che conservano un grato ricordo nei confronti degli internati che appartenevano alle rispettive Armi.
La cerimonia si terrà SABATO 20 SETTEMBRE presso il monumento posto nell’atrio dell’ingresso monumentale del Cimitero di San Vito in viale Firenze e con il seguente programma:
Ore 11:45 ritrovo di autorità e rappresentanze delle Associazioni presso l’ingresso Monumentale
del Cimitero di San Vito a Udine
Ore 12:00 posa della Corona d’alloro sul monumento che ricorda gli Internati Militari Italiani;
Intervento di saluto delle Associazioni promotrici (APO, ANED, ANPI);
Intervento del Sindaco di Udine prof. Alberto Felice De Toni;
Intervento del dott. Michele Meloni Tessitori in ricordo della figura di Martino
Scovacricchi, Internato Militare, parlamentare della Repubblica, sottosegretario alla
Difesa e per lunghi anni presidente della Sezione Friulana dell’ANEI (Associazione Ex
Internati).