DOMENICA 21 SETTEMBRE ALLE 18.00 ALL’ANTICO CAFFE’ SAN MARCO

Musica, parole e colori: Van Gogh in scena
Un viaggio emozionante tra le lettere di Vincent Van Gogh e la musica dal vivo.
Sul palco Gabriele D’Alonzo, ideatore e produttore dello spettacolo, con tastiere, loop-station e sintetizzatori, insieme alla violoncellista Clara Di Giusto.
Le lettere scritte da Vincent tra Parigi e Arles (1888-1889) prenderanno vita attraverso letture intense e suggestive, rivelando il tormento interiore dell’artista, capace di trasformare la sofferenza in bellezza e colore.
La musica originale di D’Alonzo, tra cui il brano Petit Boulevard pubblicato nel marzo 2025 in onore di Van Gogh, guiderà il pubblico in un percorso intimo, ispirato alle passioni e ai legami artistici che Vincent condivise con pittori come Gauguin, Pissarro, Toulouse-Lautrec e molti altri.

👉 Ingresso libero – vi aspettiamo!
📍 Evento organizzato da Feel Rouge ed Ebony & Ivory, con il supporto tecnico di Servizi Teatrali.
Con i musicisti Gabriele D’Alonzo e Clara Di Giusto. Presenta: Nathan Vitta

🍷 A seguire, dalle 19:00: Piolo e Max – degustazione spiritosa con i produttori Paolo Basolo e Massimiliano Zocchi.
Costo 15€, prenotazione obbligatoria a [email protected], +39 040 2035357 (tel e messaggio whatsapp)

Liquori e bontà per gente di spirito
Il “Piccolo Liquorificio Artigianale in Trieste Piolo & Max” nasce nel 2002: è poco più di una scommessa, i gusti non superano la decina e i clienti sono per lo più gli amici. Ma l’idea è buona – in tutti i sensi – e le buone idee non tardano a decollare. Così a distanza di pochi anni i liquori prodotti sono diventati molti e i clienti non si contano più. Il bello è che non c’è nessun segreto: semplicemente si tratta di liquori artigianali, prodotti con materie prime naturali e di qualità e con metodologie classiche che si rifanno all’antica arte dell’infusione o a ricette tradizionali.
Piolo afferma che Max è un rarissimo esemplare di Istrodanese, ed in effetti Max un qualche tratto nordico ce l’ha (origini a parte).
Lui invece, Piolo (il cui vero nome è Paolo), è istriano al cento per cento.
Sono due giovani artigiani triestini che nel 2003 hanno intrapreso l’avventura di produrre liquori. Per loro non ci sono formule magiche ma una grande passione ed una profonda attenzione alle qualità delle materie prime, tutte rigorosamente naturali e, quando possibile, provenienti da agricoltura biologica. Poi si crea: per emulsionamento tra latte e purissimo cacao olandese nasce un golosissimo liquore cremoso; dall’infusione di spezie nascono insoliti liquori allo zenzero, alla lavanda o alla radice di rafano e dal tipico vino Terrano un liquore dolce, leggero e molto profumato. Un punto fermo della loro produzione è la moderazione del grado alcolico: i liquori sono così più gradevoli, è più facile apprezzarne i profumi e si lasciano gustare proprio da tutti. Il liquorificio, piccolo laboratorio nel cuore di Trieste, è anche il luogo in cui vengono progettati i nuovi gusti, dove i clienti sono sempre accolti calorosamente tra assaggi e consigli, e da dove partono le consegne verso più di 300 ristoratori, tutte effettuate rigorosamente da Piolo e Max con il loro mitico furgoncino!

ASSOCIAZIONI PARTNER
Associazione Culturale Feel Rouge
Ebony and Ivory APS