È con immenso piacere che annunciamo la terza edizione di “Emerge35 Art Festival”, una stimolante serie di mostre d’arte che metteranno in evidenza il talento straordinario delle giovani artiste under 35 che risiedono nel territorio regionale. Questa serie di mostre rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare le visioni fresche e audaci delle menti creative emergenti.

Uno sguardo alle edizioni precedenti
La prima edizione si è tenuta tra settembre 2023 e maggio 2024. Sono state esposte sette diverse mostre con oltre 500 visitatori.
La seconda edizione di Emerge35 Art Festival, progetto promosso da APS Parole Controvento, si è svolta da settembre 2024 a maggio 2025, confermandosi come una piattaforma stabile e qualificata per la promozione della creatività femminile under 35 nel Friuli-Venezia Giulia.
Il progetto ha perseguito tre obiettivi fondamentali: valorizzare giovani artiste del territorio, rendere l’arte contemporanea accessibile a un pubblico ampio e creare connessioni tra artiste, istituzioni e realtà culturali locali.

Numero di eventi: 7

Pubblico complessivo: 700

Copertura mediatica: 25 articoli/interviste

Partner e collaborazioni: La rassegna ha avuto il contributo della Regione Friuli Venezia-Giulia e delle Fondazioni Casali.

Novità della III edizione
La forza della rassegna è la sua capacità di rinnovarsi: la III edizione porta con sé sette nuove artiste, ciascuna con un universo creativo unico, che arricchiscono il percorso avviato negli anni precedenti.

Info pratiche
L’ingresso alle mostre è gratuito e senza prenotazione. Le mostre saranno visitabili liberamente il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 17 alle 19:30 e nel week end durante gli eventi dell’associazione.

Per info: [email protected]

Chi siamo
L’APS Parole Controvento è un’associazione culturale che si distingue per la sua capacità di ideare e realizzare eventi artistici e culturali che promuovono l’inclusione sociale e l’espressione creativa. Negli ultimi anni, l’associazione ha consolidato la propria esperienza nell’organizzazione di manifestazioni espositive e festival culturali, affermandosi come punto di riferimento per la promozione di giovani talenti artistici.

Partner e sponsor
Anche questa edizione è stata realizzata con il contributo della Regione Friuli Venezia-Giulia.

Le artiste

Carlotta Leiter
Titolo mostra: sTracciati
Biografia breve: Carlotta Leiter è nata e cresciuta a Trieste. Ha frequentato l’istituto tecnico commerciale per poi inserirsi subito nel mondo del lavoro. Adora esplorare il mondo e le anime delle persone. Fin dall’infanzia la creatività fa parte di lei anche se crescendo è stata messa sempre più in disparte. È alla ricerca di una nuova strada da intraprendere e vorrebbe che l’arte continui a starle vicina.
Descrizione mostra: Questa raccolta di opere segna il riavvicinamento all’arte dopo un lungo periodo di silenzio.
I soggetti sono realizzati con materiali di scarto, pezzi di carta e non solo, che si uniscono al disegno per dar vita a sguardi femminili delicati e fragili ma al contempo carichi di audacia.
Nella semplicità di quei materiali si scopre la bellezza nascosta anche in ciò che sembra insignificante o dimenticato.
Data e location: dal 27/09/2025 al 24/10/2025 a Parole Controvento (Via Vecellio 1/B – Trieste)

Sofia Giordano (Sofia Omnis)
Titolo mostra: Coronazione
Biografia breve: Sofia Giordano (Trieste, 2000) ha conseguito con 110 e lode la laurea magistrale in Nuove Tecnologie dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. La sua pratica artistica intreccia collage, scenografia e installazioni, esplorando il legame tra vissuto interiore e dimensione onirica. Attualmente lavora come falegname presso VUD e concentra la sua ricerca su lavori installativi, tra cui un tavolo dalle sembianze di una casa (una casa a forma di tavolo) e una teca realizzata in stampa 3D e, opere che ampliano la sua indagine sullo spazio, la memoria e l’emozione.
Descrizione mostra: Un percorso intimo che conduce all’incoronamento delle mie emozioni: un apice di vissuti che trovano forma e voce attraverso l’arte.
Data e location: dal 25/10/2025 al 28/11/2025 a Parole Controvento (Via Vecellio 1/B – Trieste)
Contatti/social: @omnisofia

Carlotta Cason (Ivy)
Titolo mostra: Lo specchio dell’anima
Biografia breve: In arte Ivy, nata a Trieste nel 2001. Dopo il diploma al Liceo Artistico Nordio, ha proseguito gli studi all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove si è laureata nel 2023, specializzandosi in pittura ad olio.
Ha iniziato il suo percorso indagando la dimensione psicologica dei ritratti, soffermandosi sulle psicopatologie nascoste che alcuni individui portano con sé.
Con il tempo, questa ricerca si è trasformata in un’indagine ancora più interiore, dove l’anima appare come un intreccio di giudizi positivi e negativi: un continuo confronto tra bene e male, e la loro inevitabile coesistenza, esteriorizzandosi attraverso l’Occhio.
Descrizione mostra: La ricerca di un Io interiore, attraverso un simbolo fondamentale e ricorrente nelle mie opere: gli occhi. Come suggerisce il titolo della mostra, per me l’occhio è di fondamentale importanza perché lo vedo come lo specchio dell’anima. Gli occhi sono giudici del nostro essere, ti scrutano, ti leggono, rivelano ciò che sei interiormente. È un viaggio che parte da una rappresentazione più realistica con dei tratti surreali fino a dissolversi in un vortice interiore, dove la materia si smaterializza trasformandosi in una visione onirica e spirituale.
Data e location: Da 29/11/2025 al 16/01/2026 a Parole Controvento (Via Vecellio 1/B – Trieste)
Contatti/social: @artivygallery – 3890045834 – artivy.it

Mateja Bruss (Outdentity)
Titolo mostra: That is not only paper
Biografia breve: Mateja Bruss, nata a Trieste e cresciuta nella minoranza slovena. L’opportunità di scegliere l’indirizzo artistico nelle scuole superiori con lingua slovena non esisteva e non esiste. Dunque, la sua scelta di seguire le sue passioni ha avuto sfogo solamente negli anni universitari. Laureata in fashion design a Milano era pronta a divulgare la sua creatività, ma dopo 2 anni di stage sottopagati e problemi famigliari ha deciso di ritornare a casa, a Trieste. Città un po’ ostile nei confronti dell’arte e del concetto della sua possibilità di essere un lavoro.
Ed eccola qua, con un semi posto fisso e a non riuscire a placare questa voglia di creare e questa necessità di esprimere sé stessa tramite l’arte.
Descrizione mostra: Introduzione a questo tipo d’arte è stato un obbligo universitario per coltivare la nostra creatività, ovvero utilizzare uno sketchbook dove dar vita ad un processo creativo. In quel periodo facevo la pendolare tra Trieste e Milano e come passatempo sfogliavo riviste di moda. Pagine che mi catturavano per le loro parole, i dettagli o immagini…
È così che ho iniziato a strappare…
A strappare, conservare e assemblarle questi frammenti su un foglio come interpretazione del mio stato d’animo, situazioni di vita o pensieri. A creare frammenti della mia vita. Finendo il periodo educativo ho sentito ancora la necessità di coltivare questa forma d’espressione che ho evoluto in quadretti da poter diffondere.
Pezzi unici e non replicabili con elementi da diversi magazine raccolti negli ultimi anni.
Data e location: dal 17/01/2026 al 20/02/2026 a Parole Controvento (Via Vecellio 1/B – Trieste)
Contatti/social: [email protected] @outdentity

Chiara Ferilli
Titolo mostra: A Castle on a Cloud
Biografia breve: Chiara Ferilli, nata nel marzo del 1997 e laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche, studia attualmente Psicologia; dipinge quadri astratti da autodidatta dal 2018 con colori acrilici e a olio, ed espone sul territorio di Trieste, dedicando spazio a questa passione accanto a quelle per la poesia e la scrittura.
Descrizione mostra: “A Castle on a Cloud” è una mostra di quadri accomunati dall’utilizzo della stessa tecnica: sono stati usati colori acrilici su tela, con l’ausilio di pasta strutturale che, con la sua trama, crea giochi di rilievi e ombre. Pur essendo astratti, ogni quadro sembra invitare chi l’osserva a entrarvi dentro, come accompagnandolo non solo in un viaggio di colori e luci, ma anche a immergersi in un paesaggio, sia esso un mare, una foresta o un profondissimo cielo.
Data e location: dal 21/01/2026 al 20/03/2026 a Parole Controvento (Via Vecellio 1/B – Trieste)
Contatti/social: [email protected] – 3453330484

Carlotta Zanettini
Titolo mostra: Storie nella Natura
Biografia breve: Carlotta Zanettini è un’illustratrice nata e cresciuta a Trieste. Dopo aver concluso gli studi universitari, ha scelto di specializzarsi nell’illustrazione di libri per bambini. Trascorre molto tempo tra boschi e montagne, dove trova ispirazione dalla natura.
Descrizione mostra: La mostra raccoglie le opere di Carlotta Zanettini, illustratrice che trasforma la natura in un luogo di racconti e meraviglie. I suoi lavori nascono da un processo creativo che parte sempre dalla matita: sulle pagine di uno sketchbook prendono vita le prime idee, che poi si evolvono in illustrazioni digitali. Le tavole esposte spaziano tra creazioni immaginarie e illustrazioni tratte da libri per l’infanzia pubblicati durante la sua carriera. Un percorso magico e immaginifico, capace di restituire l’incanto delle storie che si nascondono dietro ogni foglia, radice o creatura.
Data e location: dal 21/03/2026 al 25/04/2026 a Parole Controvento (Via Vecellio 1/B – Trieste)
Contatti/social: [email protected] / @carlottaillustration

Angela Cotterle
Titolo mostra: Emozioni
Biografia breve: Angela Cotterle, 25 anni, è una giovane artista triestina, pittrice e musicista. Si avvicina all’arte figurativa durante gli anni del liceo artistico Nordio di Trieste, sviluppando una predilezione per la rappresentazione astratta del paesaggio. Nei suoi quadri, il contrasto di colori diventa strumento per esplorare le emozioni più profonde.
Esordisce classificandosi terza al concorso di arti figurative indetto dalla Fondazione Caraian con il dipinto “Emozioni”, dopo vari riconoscimenti scolastici.
Cantautrice attiva in diversi progetti musicali, Angela considera l’arte – visiva e sonora – un mezzo per parlare a nome di tutti: “Ognuno può ritrovare un pezzetto di sé in una canzone o in un quadro, ed è questa la gratificazione più grande “
Descrizione mostra: “Ogni quadro rappresenta un’emozione, ed è un po’ come la vita: ha i suoi alti e bassi. Si tratta di una cura reciproca.”
Data e location: dal 26/04/2026 al 31/05/2026 a Parole Controvento (Via Vecellio 1/B – Trieste)
Contatti/social: @angela_cotterle