Venerdì 26 settembre 2025 alle ore 18.00 in sala conferenze della Biblioteca Comunale di Monfalcone (via Ceriani, 10) Pierluigi Franco presenterà il suo libro Cosa resta dell’Europa: il destino dell’Unione tra crisi e rilancio (Rubbettino, 2025). L’autore dialogherà con Andrea Pastore. L’appuntamento, che rientra nel format Parliamone in Biblioteca, è a cura dell’Associazione Marinai d’Italia (ANMI) – Gruppo di Monfalcone. Ingresso libero.

Il nuovo libro di Pierluigi Franco accompagna il lettore lungo la parabola del sogno europeo, dalle sue radici storiche fino alle sfide contemporanee, esplorando l’idea di uno Stato federale europeo. Dall’entusiasmo dei primi sostenitori dell’unità continentale al lungo e complesso percorso dell’integrazione comunitaria, fino alle difficoltà di un’Unione Europea a 27 membri, alle prese con tensioni nazionalistiche, pressioni esterne e rapidi mutamenti globali. Lo studioso offre un’analisi chiara e approfondita dei principali nodi istituzionali, giuridici, politici ed economici dell’UE, stimolando riflessioni sul suo ruolo internazionale, sulla capacità di resilienza e sulle prospettive future. Un libro prezioso per chi desidera comprendere le dinamiche europee e le sfide che ne modelleranno il futuro.

Pierluigi Franco, classe 1957, è un giornalista professionista con trent’anni di carriera all’ANSA, dove ha diretto ANSAmed e coordinato ANSA Nuova Europa. È stato capo della corrispondenza a Teheran, unico giornalista occidentale stabile in Iran, e ha collaborato con testate italiane e straniere come Il Messaggero, Il Tempo, Il Sole 24 Ore, Radio 24 e Zdf. Autore di studi su Benedetto Croce, ha inoltre svolto docenze e consulenze per le Forze Armate, operando in Europa dell’Est, Medio Oriente, Asia Centrale e Sud-Est asiatico.