È tempo di una nuova ricchissima tornata di risultati ottenuti dagli spumanti Col Vetoraz ai concorsi enologici tra i più prestigiosi in Italia e nel mondo. Riconoscimenti che contribuiscono a mantenere alto il livello di reputazione che l’azienda ormai da tempo ha conquistato, e che con tenacia, convinzione e passione riesce a detenere a testa alta.
Partiamo dal territorio nazionale.
Il Concorso Enologico Internazionale Città del Vino ha premiato con Medaglia d’Oro; il Valdobbiadene DOCG Millesimato Dry Coste di Mezzodì, Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze, Valdobbiadene DOCG Extra Brut Cuvée 5 Valdobbiadene DOCG Extra Brut Cuvee 0, Valdobbiadene DOCG Extra Dry Cuvée 13, Valdobbiadene DOCG Extra Dry Coste di Ponente e Valdobbiadene DOCG Brut Coste di Levante.
All’Enoconegliano Concorso Vini Veneti, il Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze dry. Ha ottenuto il Sigillo d’Argento.
La guida Doctor Wine by Daniele Cernilli assegna infine, sempre allo stesso spumante ben 95/100.
Ecco invece cosa ha raccolto l’azienda nel mondo.
Decanter World Wine Award ha conferito due Medaglie d’Argento rispettivamente al Valdobbiadene DOCG Brut Coste di Levante e al Valdobbiadene DOCG Millesimato Dry Coste di Mezzodì, e una Medaglia di Bronzo al Valdobbiadene DOCG Extra Dry Coste di Ponente 2024.
The Wine Hunter Award ha assegnato tre Awards Oro rispettivamente al Valdobbiadene DOCGBrut Coste Di Levante, Valdobbiadene DOCG Millesimato dry Coste Di Mezzodì, Valdobbiadene DOCG Extra Dry Coste Di Ponente, e Valdobbiadene DOCG Extra Dry Cuvée 13. Sempre tre sono gli Awards Rosso al Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze, Valdobbiadene DOCG extra brut Cuvée Ø, Valdobbiadene DOCG extra brut Cuvée 5.
Il Concours Mondial de Bruxelles assegna la Medaglia d’Argento al Valdobbiadene DOCG Extra Brut Cuvée 5.
Mundus Vini invece riconosce 4 Medaglie d’Oro rispettivamente al Valdobbiadene DOCG Extra Brut Cuvée Ø, al Valdobbiadene DOCG Brut Coste di Ponente, al Valdobbiadene DOCG Extra Dry Cuvée 13 e al Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze. E un Argento al Valdobbiadene DOCG Brut Coste di Levante 2024.
Riuscire a interpretare il grado più elevato di eccellenza all’interno della denominazione Valdobbiadene DOCG, é una responsabilità che Col Vetoraz continua a sostenere con profondo impegno e passione, fedele al proprio territorio di origine, culla della propria identità.
Situata nel cuore della Docg Valdobbiadene, la cantina Col Vetoraz si trova a quasi 400 mt di altitudine, nel punto più alto dell’omonimo colle parte delle celebri colline del Cartizze. È proprio qui che la famiglia Miotto si è insediata nel 1838, sviluppando fin dall’inizio la coltivazione della vite. Nel 1993 Francesco Miotto, discendente di questa famiglia, assieme all’agronomo Paolo De Bortoli e all’enologo Loris Dall’Acqua hanno dato vita all’attuale Col Vetoraz, una piccola azienda vitivinicola che ha saputo innovarsi e crescere e raggiungere in soli 25 anni il vertice della produzione di Valdobbiadene Docg sia in termini quantitativi che qualitativi, con oltre 2.300.000 kg di uva Docg vinificata l’anno da cui viene selezionata la produzione di 1.250.000 di bottiglie. Oggi, raggiunti i 30 anni la sfida è quella di riuscire a mantenere nel tempo questa importante posizione conquistata. Grande rispetto per la tradizione, amore profondo per il territorio, estrema cura dei vigneti e una scrupolosa metodologia della filiera produttiva e della produzione delle grandi cuvée, hanno consentito negli anni di ottenere vini di eccellenza e risultati lusinghieri ai più prestigiosi concorsi enologici nazionali ed internazionali.