Dal 4 al 31 ottobre 2025, presso Florit Arredamenti in via San Francesco 24 a Trieste, sarà visitabile la mostra fotografica “Riflessioni Oniriche” di Paola Lunghini, fotografa che ha saputo trasformare la sua passione in un linguaggio artistico unico e personale.
L’inaugurazione si terrà sabato 4 ottobre alle ore 17.30 e vedrà la partecipazione della stessa artista. A introdurre l’esposizione sarà Linda Simeone, direttrice de Le Vie delle Foto, che presenterà al pubblico il percorso creativo di Lunghini.
Fotografa triestina d’adozione, Lunghini ha alle spalle un lungo percorso professionale come impiegata, interrotto per dare finalmente spazio alla sua parte creativa. La fotografia è diventata per lei il mezzo privilegiato per raccontare e interpretare il mondo, soprattutto da quando il digitale ha reso possibile una sperimentazione continua. Se inizialmente si è avvicinata con una semplice compatta, oggi è lo smartphone lo strumento che le consente di esprimere in modo immediato e spontaneo la sua visione.
Con “Riflessioni Oniriche”, l’artista propone immagini che nascono dall’osservazione dei riflessi sulle vetrine, sulle finestre e sulle superfici trasparenti degli edifici della città. Questi riflessi diventano la materia prima per costruire intrecci visivi in cui la realtà si trasforma in visione, generando scenari sospesi tra concretezza e sogno. Non ci sono fotomontaggi né sovrapposizioni: ogni opera nasce da uno scatto unico, arricchito poi in fase di postproduzione da contrasti, tagli e saturazioni che enfatizzano la naturale sovrapposizione degli elementi.
Il risultato è un percorso che invita lo spettatore a lasciarsi guidare in una dimensione quasi onirica, in cui l’immagine diventa specchio dell’inconscio, ma allo stesso tempo lascia spazio a interpretazioni personali.
La mostra, ad ingresso libero, rappresenta un’occasione per scoprire un modo nuovo di guardare alla città e ai suoi dettagli quotidiani, trasformati in suggestioni poetiche e universali.
Per informazioni o per l’acquisto delle opere è possibile contattare l’artista via mail all’indirizzo [email protected] o al numero +39 339 488 1876.
