Il prestigioso marchio triestino supporterà il club nella stagione 2025/2026, che vedrà la squadra impegnata sul doppio fronte del campionato e delle Coppe Europee.

La Pallacanestro Trieste è orgogliosa di annunciare l’inizio di una nuova e prestigiosa partnership con l’Agenzia Generali di Trieste Sant’Antonio, che entra a far parte dei partner ufficiali del club per la stagione 2025/2026.

La sponsorizzazione supporterà il percorso della squadra, che in questa stagione sarà chiamata non solo a competere ai massimi livelli nel campionato italiano, ma anche a farsi strada sul prestigioso palcoscenico internazionale della Basketball Champions League.

A dare il benvenuto al nuovo partner è il General Manager della Pallacanestro Trieste, Michael Arcieri: “Siamo estremamente orgogliosi di accogliere nella nostra famiglia un partner come l’Agenzia Generali di Trieste Sant’Antonio. Avere al nostro fianco un marchio storico e così profondamente legato al tessuto della nostra città è per noi motivo di grande vanto e uno stimolo a fare sempre meglio. Questa partnership non è solo un accordo commerciale, ma l’unione di due realtà che condividono la stessa ambizione e l’impegno verso la comunità triestina. Ringrazio personalmente Stefano Udina per la fiducia riposta nel nostro progetto sportivo, che quest’anno ci vedrà competere con determinazione sia in campionato che sul prestigioso palcoscenico europeo. Insieme, sono certo che raggiungeremo grandi traguardi”.

Grande entusiasmo anche da parte del nuovo sponsor, come sottolineato dalle parole del Rappresentante Procuratore dell’Agenzia Generali di Trieste Sant’Antonio, Stefano Udina:

“Questa sponsorizzazione nasce dalla volontà di creare una relazione forte con la Pallacanestro Trieste, con la quale condividiamo i valori dello sport come leva di sviluppo sociale e culturale dell’intera cittadinanza, e di sostenere la nostra comunità. Siamo orgogliosi di riportare finalmente il marchio Generali al PalaTrieste, uno dei palazzetti più caldi e ricchi di passione d’Italia”.

“Per la nostra azienda – aggiunge Udina – questa sponsorship non è solo una preziosa occasione di visibilità ma soprattutto un’opportunità per consolidare il nostro legame con la città e il rapporto con i nostri clienti, attivando nuove relazioni. Questa collaborazione sarà per noi un’ulteriore spinta per sviluppare sempre più un modello lavorativo in cui l’assicuratore vada a proteggere il patrimonio ed il futuro delle persone diventandone un partner di vita”.