Dopo una partita infinita, la Pallamano Trieste 1970 strappa un punto di platino a Sassari: finisce 38-38 un match davvero poco adatto ai deboli di cuore, con una prova biancorossa maiuscola contro uno dei team più forti del campionato. È Juan Pauloni, con il sette metri allo scadere, a fissare il pari dopo 60’ di fuoco e fiamme da parte di entrambi gli attacchi, con i giuliani a interpretare alla grande il match del PalaSantoru.

 Sembra un inizio difficile di partita per i biancorossi, sotto sul 2-0 (reti sarde di Conte Prat e Nardin dai sette metri) e con l’uomo in meno causa i due minuti sanzionati a Pernic, Trieste però reagisce subito e lo fa nel migliore dei modi: è Pujol a regalare il primo gol alabardato al 4’, il pari arriva sessanta secondi più tardi con la rasoiata di Lindström, il sorpasso ancora con Pujol a sfruttare la porta vuota del Raimond da una parte all’altra del campo. E il buon momento ospite prosegue anche al 7’, col terzo gol in percussione sempre del centrale spagnolo (2-4): Sassari torna a segnare con Conte Prat, tuttavia sono gli alabardati a tenere il ritmo. Il poker repentino di Esparon regala al Trieste tre gol di gap (5-8 all’11’), con i padroni di casa a pagare le conseguenze per un paio di esclusioni di due minuti. Ma il Raimond è squadra esperta e torna abbastanza velocemente a contatto: Furtado prima, Nardin poi ed è -1 Sassari a metà periodo (8-9). I biancorossi innestano le ali (realizzazioni di Pauloni e Parisato), l’assist al bacio di Pujol in pivot per Pernic tiene alto il giro del motore di Trieste, che vola a +4 con la rubata e gol ancora di Parisato (9-13 al 20’). Il duro contatto di Bargelli su Pujol regala l’espulsione diretta al pivot di un Sassari che continua a rincorrere, nonostante le realizzazioni di Furtado e Conte Prat (15-17 al 25’). I biancorossi però si inceppano per un paio di minuto in attacco, con il -1 di Delogu a riequilibrare nuovamente la sfida, il sesto gol di Esparon e le parate di Garcia tengono avanti gli ospiti sul 17-18 di metà gara.

nella foto di Renzo Raseni, il centrale spagnolo Jaume Pujol, autore a Sassari di 6 reti

È lotta tra terzini francesi in avvio di secondo tempo: l’uno-due di Conte Prat in apertura di ripresa pareggia subito i conti al PalaSantoru (19-19), su lato ospite Esparon è sempre preciso anche dai sette metri per un nuovo +1 esterno al 32’. Trieste regge l’urto nonostante il due minuti sanzionato a Lindström, con il match che vive sul massimo equilibrio: alla girella di Pujol risponde Didone per il 23-23 al 37’, dopo la bella rete di Parisato arriva il rigore siglato da Nardin. I ritmi sul parquet sono indiavolati, Sassari si riporta avanti con un sempre micidiale Conte Prat, Pauloni imbuca il sette metri per una nuova parità, stavolta a quota 26 (41’). Nonostante la salita in cattedra di Postogna (due parate importanti), il Raimond riesce nell’intento di trovare il doppio vantaggio a un quarto d’ora dalla fine (29-27) e stavolta e il Trieste a rincorrere. Pernic e Parisato rispondono alle reti di Nardin e Furtado, Esparon arriva alla sua decima rete personale per il momentaneo meno 1 (32-31 al 49’). Gli attacchi continuano a superare le difese: Conte Prat finisce fuori per due minuti dopo il tiro in faccia a Garcia, la volante sull’asse Pauloni-Pujol pareggia i conti per l’ennesima volta (34-34). E per qualche istante sono due i giocatori in meno per Sassari con 6’ da giocare, Trieste mette così la freccia col sette metri di Pauloni, ma i sardi non mollano: doppio Conte Prat, con in mezzo il gol di Pujol (36-36 a 180’’ dalla fine), poi reti di Furtado da una parte e Parisato dall’altra (37-37 a 1’36’’ dal termine). Si decide tutto all’ultimo respiro: arriva un due minuti sanzionato alla panchina biancorossa e giuliani con l’uomo in meno sino alla fine, Nardin segna in ala con 9’’ da giocare, Pujol si guadagna il sette metri allo scadere. È Pauloni a essere freddissimo davanti a Pavani, realizzando il gol del definitivo 38-38.

RAIMOND SASSARI 38

PALLAMANO TRIESTE 1970 38

(p.t. 17-18)

RAIMOND SASSARI: Pavani, Nardin 9, Bargelli, Touvrey 2, Bennardo, Mihail, Delogu 3, Conte Prat 11, Didone 1, Piras, Furtado 9, Campagna 1, Jarlstam 2, Podda. All. Durkovic

PALLAMANO TRIESTE 1970: Garcia, Postogna, Mazzarol, Antonutti, Pernic 3, Urbaz, Pujol 6, Parisato 6, Andreotta, Pauloni 6, Lindström 5, Vanoli 1, Sandrin, Esparon 11. All. Carpanese

Arbitri: Riello e Panetta