Un’esplosione di energia scatenata dagli intramontabili successi degli Abba. Un teatro fresco di rinnovamento con nuovi arredi a “misura” di spettatore. Ma anche, e soprattutto, un nuovo progetto, “Coccole a teatro” che per la prima volta in regione trasforma il pre-spettacolo in un’esperienza da vivere prima che il sipario si alzi.
Sono davvero tante le novità che attendono il pubblico domenica 5 ottobre alle 18 al Teatro della Corte di Osoppo, quando ad aprire ufficialmente il nuovo cartellone di Anà-Thema Teatro sarà “Abba Show” con la The first Abba tribute band. Due ore di pura energia per ricreare l’atmosfera tipica di quegli anni attraverso sonorità, luci, colori, abiti e coreografie ripercorrendo i più grandi successi della band svedese, dal folk di Fernando alla dance di Gimme Gimme, dal rock’n’roll di Waterloo alla disco di Dancing Queen, al pop di Mamma Mia e tanti altri. Alla serata sarà abbinato anche un aperitivo conviviale speciale per brindare assieme alla nuova stagione che si preannuncia ricca di emozioni.

Le coccole a teatro e il restyling della Corte
Come anticipato, le novità che attendono il pubblico di Anà-Thema saranno tangibili già all’ingresso. Grazie al contributo del bando regionale europeo Pr Fesr 2021-27, infatti, sono diversi i locali che sono stati rinnovati e pronti ora ad accogliere gli spettatori, dal foyer, completamente riarredato e dotato di confortevoli salottini, alla sala residenze, anch’essa dotata di nuovi arredi con l’aggiunta di dotazioni tecniche per gli artisti, fino ai nuovi camerini o alle nuove sale della residenza della Corte.
Oltre al restyling “fisico” della Corte, Anà-Thema inaugura ora anche un progetto pilota, almeno qui in regione. “Lo abbiamo chiamato Coccole a teatro – spiega il direttore artistico, Luca Ferri – perché abbiamo pensato a un modo diverso di vivere e condividere il teatro, sulla scia di quanto stanno già facendo molte realtà del nord Europa e che in Italia si sta diffondendo adesso nelle grandi città. Vogliamo offrire – spiega – un teatro che ama il suo pubblico e che lo mette al centro, coccolandolo con attenzioni autentiche e con il desiderio di far sentire ognuno parte di una comunità viva e appassionata”.

Appena varcata la soglia del nuovo foyer, il pubblico sarà accolto da un’atmosfera calda grazie alla musica, ai profumi, e agli elementi delle scenografie degli spettacoli passati. Ogni volta saranno presenti poi due piccoli stand, uno che presenterà ogni volta una realtà enogastronomica del territorio e un altro, dedicato alla solidarietà, che proporrà prodotti realizzati dai ragazzi della Fondazione la Pannocchia Ets e del Piccolo cottolengo friulano.
E poi le coccole concrete: a ogni spettatore, abbonato e non, sarà offerto un caffè di benvenuto, assieme a piccoli gesti per rendere l’accoglienza un rito di ospitalità e condivisione. Prima di entrare in sala, poi, sarà presente a fianco della biglietteria un Qr code che basterà inquadrare per accedere a contenuti digitali esclusivi sullo spettacolo in programma, arricchendo così l’esperienza in maniera interattiva e personale.

Una volta preso posto in platea, prima che si alzi il sipario, infine, il pubblico potrà assistere alla nuova edizione di “Un teatro da leggere”, progetto realizzato in collaborazione con la casa editrice Corvino che consiste in un momento speciale in cui autori del territorio presenteranno i propri libri, disponibili poi anche al termine della serata per l’acquisto.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i consueti recapiti di Anà-Thema, o via telefono ai numeri 3453146797 o 0432 1740499 o via email all’indirizzo [email protected].