Appuntamento l’11 e il 12 ottobre al Mulino Braida di Flambro, Talmassons. Giornate pensate per bambini da 0 a 13 anni ad ingresso gratuito

Dopo il successo della prima edizione del 2024, a cui hanno partecipato 400 bambini su un totale di 1.200 presenze, il Frʊts!Festival torna l’11 e il 12 ottobre al Mulino Braida di Flambro, con due giornate pensate per bambini e bambine da 0 a 13 anni e per le loro famiglie, con un ricco programma di concerti e laboratori musicali, creativi ed espressivi.

L’evento è stato presentato in conferenza stampa a Udine da Daisy De Benedetti, presidente dell’Associazione Culturale Ziqqurat APS e direttrice artistica dell’evento, Sarah Del Medico, responsabile organizzativa, Fabrizio Pitton, Sindaco di Talmassons, Debora Furlan, Sindaca di Pocenia, e Giacomo Trevisan, coordinatore dei progetti FVG di Mec ETS.

Daisy De Benedetti ha spiegato che “Frʊts!Festival nasce da un’idea ambiziosa: quella di contribuire a formare una nuova generazione di ascoltatori e di diffondere la cultura del festival come occasione di crescita collettiva, grazie a una sempre maggiore inclusività. La musica, nella sua ricchezza e diversità, dovrebbe essere un bene accessibile a tutti: per questo ci teniamo che l’ingresso al festival sia gratuito, perché crediamo che nessuno debba sentirsi escluso da un’esperienza artistica così importante”. E Sarah Del Medico ha aggiunto: “Promuoviamo l’educazione musicale attraverso eventi culturali gratuiti, realizzati in collaborazione con enti del territorio e amministrazioni comunali, con l’obiettivo di rendere la cultura accessibile a tutti, grandi e piccini”.

Dal canto suo, il Sindaco Pitton ha commentato: “Questa iniziativa, che da due anni unisce valore sociale e culturale, è per noi un fiore all’occhiello. La passione fa la differenza e il Mulino è la cornice ideale: lavoriamo perché diventi sempre più inclusivo”.

Infine, la Sindaca Furlan ha concluso: “Fruts non è solo un festival per bambini, ma un evento a misura di bambini, pensato nell’ottica dell’inclusione. Grazie a Ziqqurat per il lavoro meraviglioso a favore delle nostre comunità”.

Il festival si terrà l’11 e 12 ottobre al Mulino Braida di Flambro, all’interno del suggestivo Biotopo delle Risorgive di Flambro. Oltre alle due esibizioni principali che si svolgeranno sul Thunder Palco, quest’anno l’Eco Palco ospiterà i concerti POP UP, performance brevi, piccole bolle musicali di 15 minuti con tante atmosfere diverse. Alcuni degli artisti coinvolti per questa seconda edizione sono Aurora Meotto, Duo Selene, Chiara di Gleria & Eugenio Dreas, Bravo Gesù Bambino Roger e Tega Tega Afrobič, e anche la giovanissima rock band della scuola di musica Ziqqurat.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale.