Il progetto regionale di promozione della lettura partecipa al ricco calendario di eventi a terra e in mare.
MARTEDÌ 7 OTTOBRE a Roiano l’accampamento della Tribù di BILL, protagonisti anche ragazze e ragazzi che stanno affrontando un percorso di giustizia riparativa, in collaborazione con Ufficio di servizio sociale per i minorenni (USSM) di Trieste
LeggiAMO 0-18 FVG approda per la prima volta alla Barcolana. Il progetto di promozione della lettura della Regione Autonoma Friuli Venezia sarà protagonista de Le vie del Mare, il ricco calendario di eventi che ha l’obiettivo di coinvolgere anche i rioni cittadini nel clima di festa per la storica regata.
L’appuntamento è per martedì 7 ottobre, alle 16.30, a Roiano con l’accampamento della Tribù di BILL, che sarà aperto a bambini e bambine e alle loro famiglie. BILL – la Biblioteca della Legalità punta a diffondere la cultura e il senso civico, per favorire la costruzione di cittadini e cittadine consapevoli. Le storie che i libri raccontano hanno un ruolo essenziale nella comprensione della realtà e sono strumenti indispensabili per imparare a vivere nella legalità.
Il progetto, che ha come capofila il partner LeggiAMO 0-18 FVG Damatrà onlus, potrà contare sull’importante collaborazione con l’Ufficio di servizio sociale per i minorenni (USSM) di Trieste: alcuni dei ragazzi e delle ragazze che stanno affrontando un percorso di giustizia riparativa saranno protagonisti dell’appuntamento, con il ruolo di lettori.
Una presenza particolarmente significativa, che si collega alla Regata della Legalità, l’evento che richiamerà nel Golfo diverse imbarcazioni confiscate alla criminalità organizzata e affidate dallo Stato alla Lega Navale Italiana. I lettori e le lettrici della Tribù di BILL, infatti, potranno partecipare anche alle attività in mare, a bordo proprio di queste barche, simbolo di impegno civile ed educativo.
Info: leggiamofvg.it e barcolana.it
