Trenta gli atleti in gara. Molto bene i giovani kitesurfer friulani nelle categorie Under 13, Under 15 e Under 17

L’italo-ungherese Benedek Szende Veres e la calabrese Alice Melesa vincono, rispettivamente, la VI tappa della categoria maschile e femminile del Campionato Italiano Kitesurf Fiv, specialità Big Air, svoltasi recentemente a Grado, con la partecipazione dei 30 migliori atleti nazionali. Nella categoria Under 13, vince il gradese Martin Marocco, seguito dal compaesano Gianluca Berto e dalla padovana Asia Carol Nardo. Il primo posto della categoria Under 15 è del piemontese Tommaso Borgi, mentre il secondo è conquistato da Giovanni Piva, di Aquileia (al terzo, il veneto Leonardo Zanolo). Nella categoria Under 17, terzo posto per il cervignanese Christian Tel, dopo il campano Daniele Pio Sgroia (secondo) e il piemontese Lorenzo Basiglio (primo).

«Grado, dunque, si conferma come una palestra ideale per i giovanissimi atleti regionali che dimostrano di essere in forte crescita competitiva anche grazie alle ottime palestre di allenamento che, oltre a Grado, sono quelle del mare di Marina Julia – dice un soddisfatto Giovanni Baldassi, presidente del Kite Life Fvg, l’Associazione sportiva che, con il sostegno del Comune di Grado, della Git e della Sogit, ha organizzato la manifestazione svoltasi, per la prima volta, nelle acque dell’Isola del Sole -. Secondo molti atleti, questa è stata la tappa più bella dell’intero Campionato e ciò ci riempie di orgoglio ed è assai gratificante per tutti noi e anche per chi, in molti modi, ci è stato vicino e ci ha dato una mano».

Grazie all’Associazione, tra l’altro, imparare il kitesurf a Grado è un gioco da ragazzi, visto che onde e correnti non esistono e, grazie ai bassi fondali sabbiosi e ai costanti venti primaverili, ci si può divertire in massima sicurezza partecipando alle lezioni degli insegnanti della Kite Life Fvg ([email protected]; www.kitelifefvg.it).