La Regione Friuli Venezia Giulia ha confermato l’apertura del quarto sportello del bando “PR FESR 2021–2027 – A1.3.1 Strumento di incentivazione a fondo perduto per la realizzazione di Proof of Concept (PoC)”, con una dotazione di 3 milioni di euro – che si aggiungono ai quasi 14 milioni già erogati da inizio 2024 – destinati a sostenere progetti di ricerca e sviluppo innovativi. Le iniziative devono essere coerenti con la Strategia per la specializzazione intelligente del Friuli Venezia Giulia (S4) e afferenti a una delle aree di specializzazione e traiettorie di sviluppo indicate.

Il bando rappresenta un’opportunità strategica per piccole e medie imprese, università ed enti di ricerca che intendono sviluppare attività di Proof of Concept, passaggio cruciale per trasformare i risultati della ricerca in applicazioni concrete e valorizzabili sul mercato.I progetti devono prevedere alternativamente il raggiungimento del TRL 6, il passaggio dal TRL 6 al TRL 7 o dal TRL 7 al TRL 8, garantendo un avanzamento significativo del livello di maturità tecnologica.

In questo scenario, TEC4I FVGoffre supporto tecnico-specialistico nella predisposizione delle domande di contributo ed è trai pochi soggetti abilitati alla stesura della relazione asseverata sui TRL del progetto,documentoindispensabile per poter accedere al finanziamento. Grazie a un team di consulenti specializzati e a un’esperienza venticinquennale nel supporto all’innovazione, TEC4I FVG è in grado di accompagnare chi desidera candidarsi nella predisposizione dei dossier, aumentando le possibilità di successo della candidatura.

“Il Proof of Concept è una fase delicata e spesso sottovalutata – commenta Tommaso Bernardini, Senior consultant di TEC4I FVG – Significa trasformare un’idea in un progetto validato e credibile, che può attrarre investimenti e crescere. Il nostro ruolo è affiancare imprese e ricercatori con servizi concreti, aiutandoli a superare le barriere burocratiche e a trasformare l’innovazione in opportunità reali”.

Nel 2024 TEC4I FVG ha predisposto una quindicina di relazioni asseverate, supportando i candidati con competenza lungo i delicati step di presentazione delle domande.

Un webinar per orientarsi tra i bandi

Per aiutare le imprese a cogliere al meglio le opportunità, TEC4I FVG organizzerà un webinar gratuito giovedì 9 ottobre alle ore 17.00, dedicato proprio al bando PoC e ad altre due importanti misure di incentivo attualmente attive:

  • Bando certificazioni PMI (1–30 ottobre 2025), che sostiene le imprese nell’ottenimento di certificazioni strategiche per la competitività e l’accesso ai mercati;
  • Bando Art. 100 Commercio e Servizi (scadenza 15 dicembre 2025), che prevede contributi per progetti di ammodernamento, digitalizzazione e sostenibilità nelle imprese del settore.

Il webinar sarà un’occasione per chiarire dubbi, ricevere indicazioni pratiche e comprendere come TEC4I FVG possa supportare concretamente le imprese nella fase di candidatura.

“Il nostro compito è creare le condizioni affinché imprese e centri di ricerca possano concentrarsi sullo sviluppo delle loro idee, senza rimanere imbrigliati nella complessità dei bandi. La finanza agevolata è un volano essenziale per l’innovazione e il nostro ruolo è quello di facilitatori: tradurre strumenti complessi in opportunità concrete – sottolinea Filippo Bianco, AD di TEC4I FVGCon lo stesso obiettivo abbiamosviluppato FIN4I, la piattaforma che aiuta le imprese a orientarsi tra le molteplici misure disponibili, individuando quelle più coerenti con i propri obiettivi di crescita e competitività.”

Per iscriversi al webinar visitare la pagina: https://tec4ifvg.it/news-e-eventi/eventi/dal-proof-of-concept-al-commercio-tutti-i-contributi-per-le-pmi.kl