Sono partiti in oltre cento con l’obiettivo di calcare il palcoscenico della finalissima. E dopo la selezioni preliminari e la semifinale di Cividale del Friuli, ora saranno appena 12 i cantanti che si contenderanno la vittoria di quella che è ormai definita come la piccola Sanremo del Friuli Venezia Giulia.

Si avvicina la serata finale della 38a edizione di Percoto Canta, il festival diventato un punto di riferimento per cantanti provenienti da tutta Italia e che si ritroveranno sabato 25 ottobre alle 20.30 al Teatro Verdi di Gorizia. Una novità, l’approdo sul prestigioso palco goriziano al posto del Giovanni da Udine, che conferma l’importanza della manifestazione inserita quest’anno nel prestigioso calendario degli eventi per Go!2025.

In giuria anche Bianca Atzei

Ma le novità in vista per la serata finale non finiscono qui. In palio, infatti, oltre all’ambito premio di 10 mila euro messo a disposizione dal Nuovo Imaie, quello dell’Accademia internazionale del Musical da 1500 euro e quello della critica, ci sarà anche il nuovo Premio Social, una speciale menzione votata online dal pubblico tramite il sito e i canali social ufficiali dove si potrà votare fino all’inizio della serata finale.

Prestigiosa come sempre la giuria di qualità che decreterà il vincitore. A valutare i brani, una cover e un inedito, presentati dai 12 finalisti ci saranno Luca Pitteri, volto noto al pubblico televisivo per aver rivestito nelle prime sei edizioni nella trasmissione “Amici di Maria De Filippi” il ruolo di docente di canto, e Bianca Atzei, anche lei volto televisivo di trasmissioni come “Tale e quale show” o “L’isola dei famosi”, voce inconfondibile di due edizioni del festival di Sanremo nonché di innumerevoli hit discografiche.

In giuria ci sarà anche Umberto Labozzetta, esperto di comunicazione e di promozione discografica con importanti collaborazioni tra cui Caterina Caselli, Elisa, Tozzi e molti altri. Al loro fianco, in rappresentanza del Mei, il Meeting delle etichette indipendenti, ci sarà anche Massimo Della Pelle, organizzatore e tour manager per diversi artisti di fama internazionale e componente dello staff per l’organizzazione del Concerto del 1° Maggio di Roma, mentre in rappresentanza dell’Accademia internazionale del musical, sarà presente Daniela Plos, una delle più apprezzate vocal-coah del Friuli Venezia Giulia.

I finalisti

I 12 finalisti che, come anticipato, si esibiranno con una cover e un brano inedito, saranno accompagnati dal vivo da un’orchestra composta da 25 musicisti professionisti e la sezione archi sarà composta dai musicisti dell’orchestra giovanile “I Filarmonici Friulani”. Ecco i nomi: Francesco Belluz (Sacile-Pn), Davide Beraldo (Cervignano del Friuli-Ud), Andrea Brisotto (Fossalta di Piave-Ve), Angela Cotterle (Trieste), Annalisa Dalla Mora (Udine), Marco Germanotta (Messina), Anna Guzzardi (Trieste), Chiara Inguscio (Pasian di Prato-Ud), La Landucci (Lucca), Matilde Montanari (Forlì), Martina Zerjal (Trieste) e Viva (Manerbio-Bs).

La serata

Ricca di sorprese e musica la serata che sarà presentata da Luca Ferri e Giorgia Bortolossi e che sarà trasmessa in diretta su Radio Gioconda. Non mancherà poi, come sempre, il momento dedicato alla solidarietà, visto che Percoto Canta è da sempre vicina all’Aisla, associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica. Spazio, ovviamente, alla grande musica con i brani eseguiti dai cantanti che compongono la giuria di qualità, accompagnati come per tutti i concorrenti, rigorosamente dal vivo, dalla Percoto Canta Band.

Il premio internazionale

A  margine del contest canoro, infine, si affianca anche il Premio Internazionale Percoto Canta, assegnato a cittadini italiani residenti all’estero. Il premio 2025, deciso in collaborazione con l’Ente Friuli nel mondo,  va a Ludovica Burtone, violinista e compositrice udinese trasferitasi da una decina d’anni a New York. Burtone ha suonato con alcune delle più prestigiose orchestre europee e condiviso i palchi più rinomati. Dopo il suo album di debutto, Sparks, la musicista ha pubblicato ad aprile 2025 il suo secondo album, Migration Tales.

Le prevendite sono aperte e i biglietti sono acquistabili online sui siti www.percotocanta.it e www.euroticket.it. Inoltre potranno essere acquistati presso la biglietteria del Teatro Verdi di Gorizia, anche sabato 25 ottobre prima dell’inizio dello spettacolo.