Da sabato 18 a lunedì 20 ottobre via Mercatovecchio ospiterà decine di aziende del territorio per degustare i grandi vini bianchi e i prodotti locali all’interno di una tensostruttura d’impatto

I sapori del territorio, ma soprattutto i profumi e i gusti dei grandi vini bianchi del Friuli Venezia Giulia saranno protagonisti ad Ein Prosit con la mostra assaggio “Io sono Friuli Venezia Giulia-Blancs”. Dal 18 al 20 ottobre la Regione, tramite PromoTurismoFVG e in collaborazione con il Consorzio di promozione turistica del Tarvisiano, organizzatore dell’evento, sarà presente alla manifestazione dedicata alla cucina stellata, giunta alla 26° edizione, riproponendo un format che mancava dal 2019, quello della mostra assaggio che porterà in via Mercatovecchio una settantina di aziende del territorio – tra vitivinicole e agroalimentari – per offrire un assaggio delle eccellenze dell’enogastronomia regionale, a partire dai vini. Un’esperienza immersiva non solo alla scoperta di grandi prodotti, ma anche dei produttori che avranno la possibilità di narrare le proprie storie illustrando le specialità e facendole assaggiare al pubblico presente, in uno spazio funzionale, moderno e innovativo, riutilizzando gli arredi realizzati per lo stand del Friuli Venezia Giulia alla scorsa edizione di Vinitaly, vincitore del Red Dot Award: Brands & Communication Design 2025, tra i massimi riconoscimenti internazionali del settore con il progetto “The Power of Contrasts – the immersive concept of FVG Italian Region at Vinitaly 2025”, ideato dallo studio udinese Visual Display sotto la direzione di PromoTurismoFVG. Appassionati, estimatori, turisti ed esperti acquistando il biglietto da 20 euro avranno così modo di intraprendere un viaggio nelle tipicità del Friuli Venezia Giulia in particolare apprezzandone i suoi vini bianchi, riconosciuti a livello internazionale per la loro qualità, nonché le produzioni a marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”.

Via Mercatovecchio, la tensostruttura e gli arredi di Vinitaly

Ben 900 metri quadrati dedicati alla promozione enogastronomica del Friuli Venezia Giulia attraverso alcuni dei prodotti più caratteristici del territorio. Una mostra, al coperto, che accanto alla possibilità di far assaggiare le eccellenze dell’enogastronomia offrirà anche gli spazi adatti per il racconto delle produzioni: la tensostruttura trasparente allestita in via Mercatovecchio regalerà un colpo d’occhio con un effetto di grande impatto, accogliendo le 70 postazioni dei produttori. Per l’allestimento verranno utilizzati gli arredi del nuovo stand regionale inaugurato all’ultima edizione di Vinitaly, riadattati alla location per garantire continuità e portare sulla piazza di Udine il grande successo riscontrato alla fiera veronese. Al centro dello spazio sarà anche presente un infopoint con materiale promozionale e personale dedicato, saranno installati pannelli informativi e distribuite brochure illustrative.

Apertura, biglietti, orari

Il pubblico potrà accedere all’area espositiva da sabato 18 a lunedì 20 ottobre, dalle 10.00 alle 18.00, e il biglietto si potrà acquistare online oppure direttamente all’ingresso dello spazio espositivo nei giorni della manifestazione. Il visitatore riceverà un braccialetto che consentirà di accedere liberamente alla mostra durante la giornata. Per informazioni e acquisto biglietti: www.turismofvg.it/eventi/mostra-assaggio-io-sono-friuli-venezia-giulia-blancs.

Il “Red Dot Award 2025” allo stand del Vinitaly

Il progetto “The Power of Contrasts – the immersive concept of FVG Italian Region at Vinitaly 2025”, ideato dallo studio udinese Visual Display, ha ottenuto il Red Dot Award: Brands & Communication Design 2025, tra i massimi riconoscimenti internazionali del settore. Valutato da una giuria di trenta esperti che hanno selezionato i vincitori tra progetti di 58 Paesi in 18 categorie, lo stand del Friuli Venezia Giulia ha conquistato per la sua capacità di intrecciare vino, cultura, territorio ed economia in una narrazione immersiva e modulare, per rappresentare la regione anche oltre i confini nazionali. Realizzato con materiali sostenibili e il contributo di artigiani locali, l’allestimento ha trasformato la presenza regionale a Vinitaly 2025 in una vera e propria “piazza del vino” di 1.400 metri quadrati: uno spazio sensoriale, replicabile e accogliente. Lo stesso concept sarà utilizzato dal 18 al 20 ottobre in via Mercatovecchio a Udine in occasione della mostra assaggio “Io sono Friuli Venezia Giulia-Blancs”.