AL TEATRO DELLA PARROCCHIA DI ROIANO via dei Moreri, 22 – Trieste il “Teatro incontro” presenta la decima edizione della Rassegna Teatrale“RassegnaTi: la domenica si va a teatro!”
ingresso: intero € 7,00, bambini fino ai 10 anni ingresso ridotto € 3,00
PROGRAMMA:
DOMENICA 19 OTTOBRE ORE 17:00
L’ATTRICE
di Agatha Christie
Regia di Elisabetta Gustini
Teatro incontro APS – Trieste
Teatro incontro celebra i 50 anni dalla sua fondazione con un omaggio ad Agatha Christie, scrittrice geniale, anticonformista, estremamente appassionante. In questa storia gli uomini sono ignari spettatori degli eventi, un po’ indolenti, un po’ gretti e violenti, pedine nelle mani di una donna forte, intelligente, di successo, che ha il controllo della propria vita, che usa il suo ingegno per ottenere giustizia e fa in modo che ognuno abbia ciò che davvero si merita. Vale proprio la pena di lasciarsi trasportare dalla capacità della scrittrice di evocare e di creare suggestioni attraverso la parola; in scena, l’ambientazione, la musica, appositamente composta per questo spettacolo, e i personaggi che escono dalle pagine della scrittrice e danno vita al racconto, specchio di una società in cui alcuni luoghi comuni sul ruolo delle donne non sono ancora del tutto superati.
DOMENICA 26 OTTOBRE ORE 17:00
INCANTEVOLE APRILE
di Matthew Barber
adattamento e regia di Elizabeth Apley
Teatro delle Piramidi APS – Maniago (PN)
Lotty soffre di depressione a causa del tetro inverno Londinese e di un rapporto soffocante con il suo pomposo marito avvocato. Decide di affittare un castello in Italia per un mese per sfuggire dalla sua opprimente quotidianità, e convince la signora Rose, una donna severamente angelica e chiusa nel proprio dolore, ad intraprendere insieme l’avventura. Per cercare di ridurre i costi, le due donne trovano Lady Caroline, una bella ed esausta persona mondana, e la signora Graves, una vedova autoritaria, che completano il gruppo. Con il passare dei giorni, il verdeggiante San Salvatore inondato dal sole esercita la sua magia su ogni cuore triste e indurito, guarendo il dolore e portando speranza. E con l’arrivo dei due mariti e di un’attraente artista, l’amore rifiorisce.
DOMENICA 9 NOVEMBRE ORE 17:00
L’ABITO DA SPOSA
testo e regia di Giorgio Amodeo
CRUT Teatro – Trieste
L’atelier in cui vengono confezionati gli abiti da sposa è un ambiente destinato unicamente al mondo femminile, gli uomini ne sono tassativamente esclusi. Proprio qui si svolgono a volte degli imprevedibili scontri generazionali, tra madre e figlia, che sulla scelta dell’abito possono avere delle opinioni diametralmente opposte: una battaglia faticosa, senza esclusione di colpi di scena che, con grande difficoltà il solerte personale del negozio tenterà di ricucire. Talora anche altre donne di famiglia, presenti in questo momento così delicato, si prodigheranno per cercare dei compromessi che consentano a tutti di sentirsi sufficientemente soddisfatti. Non sempre però è contemplato un lieto fine.
DOMENICA 16 NOVEMBRE ORE 17:00
LA LEGGE E L’AMORE
tratto dal racconto “Il Procuratore del Re” di Biagio Marin
adattamento e regia di Giorgio Amodeo
Associazione Grado Teatro APS – Grado (GO)
“Il Procuratore del Re” è una breve novella in cui, quasi seguendo i più elevati modelli classici teatrali, vengono contrapposte le motivazioni del cuore a quelle della ragione. A vivere questo scontro sarà proprio un uomo di legge, abituato nel suo lavoro ad amministrare la giustizia con severità e rigore, che, rientrato alla sua isola natale per motivi di salute, lentamente comprenderà come l’esistenza umana non può concentrarsi esclusivamente in una completa dedizione al lavoro, per quanto nobile e importante esso sia. Sarà proprio l’atteggiamento divertito e provocatorio delle persone che ritroverà una volta giunto nella vecchia casa di famiglia a insinuare, in modo allegro e scherzoso, il dubbio che non sono sempre i doveri ad essere prioritari per sentirsi felici e realizzati. Perché come diceva Blaise Pascal “Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce”.
DOMENICA 23 NOVEMBRE ORE 17:00
GUAI ALLE TERME
testo e regia di Simonetta Feresin
“Teatro incontro aps” – Trieste
Quest’anno lo spettacolo finale degli allievi del secondo corso di Teatro incontro, si rifà alle classiche commedie francesi. Il divertimento, gli scambi di persona, i fidanzamenti desiderati e tanto agognati mescolati a continue entrate ed uscite dei vari personaggi, sono temi classici cari al teatro e permettono agli attori,di mettersi alla prova, donando al pubblico, momenti di pura spensieratezza e ilarità.