Ritornano in Friuli Venezia Giulia i Black Blues Brothers con uno spettacolo che celebra l’incontro tra culture diverse. Domenica 12 ottobre alle ore 17 al Teatro Zancanaro di Sacile va in scena Sawa Sawa, uno show che unisce acrobazie mozzafiato, ritmi africani, cultura urban e una colonna sonora indimenticabile. Lo spettacolo, adatto a tutti, grandi e piccoli, è un’anteprima fuori abbonamento della stagione teatrale di Sacile, promossa dal Circuito ERT e dall’amministrazione comunale.
Scritto e diretto da Alexander Sunny, Sawa Sawa segna il ritorno alle origini dei Black Blues Brothers, gli acrobati kenioti che il pubblico del Circuito ERT ha già imparato a conoscere e ad amare grazie al grande successo di The Black Blues Brothers, spettacolo che ritornerà in scena per una sola data, il prossimo 31 ottobre, all’Auditorium Biagio Marin di Grado.
Sul palco, sette straordinari performer – Majaliwa David Chivatsi, Hamadi Ali Hamisi, Sifa Kitsao Jitho, Ramadhan Matano Karisa, Sifa Kazungu Katana, Vivian Mugure Kimani e Millicent Tsisika – danno vita a un’esplosione di energia che intreccia l’immaginario urban occidentale con le tradizioni africane, in un repertorio che spazia dai salti mortali alle piramidi umane, passando per spettacolari numeri col fuoco.
La drammaturgia racconta l’incontro tra mondi apparentemente lontani: un ragazzo in abiti da rapper si esibisce in passi di break dance quando viene sorpreso dall’arrivo di tre guerrieri africani guidati da uno sciamano. La paura reciproca si trasforma rapidamente in un dialogo gioioso, arricchito dall’arrivo di due spiriti femminili che portano in scena ipnotiche danze tribali. Tra figure acrobatiche che raggiungono i cinque metri d’altezza, scudi trasformati in maschere rituali e sfide tra le fiamme, il corpo diventa strumento di connessione con i grandi miti della creazione e con il potere degli elementi naturali: fuoco, acqua, aria e terra.
La colonna sonora di Sawa Sawa è un viaggio musicale nel continente africano: dai ritmi etnici tradizionali ai successi contemporanei, dalla voce indimenticabile di Miriam Makeba alle sonorità del musical Sarafina!, dal reggae di Bob Marley alle rivisitazioni pop di Waka Waka di Shakira fino a L’ombelico del mondo di Jovanotti. Un omaggio appassionato e coinvolgente a un intero continente.
Informazioni e prevendite su ertfvg.it.