Un percorso a tappe dove la danza incontra il territorio: questo è il progetto ODEC (finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti, Small Project Fund, GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO www.ita-slo.eu / www.euro-go.eu/spf) che si svilupperà fra Gorizia e Nova Gorica a partire da giovedì 9 con repliche venerdì 10, sabato 11, domenica 12 e sabato 18, domenica 19 ottobre, dalle 10.30 e dalle 14.30.

Ideatori del progetto ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale e Teatro Nazionale Sloveno di Nova Gorica, con la collaborazione del Centro Coreografico Nazionale/AterBalletto.

ODEC – che nelle stesse giornate si intersecherà col festival VISAVI’ – è un progetto internazionale che utilizza la danza e le performing arts per esplorare la conurbazione transfrontaliera di Nova Gorica e Gorizia. Il progetto prevede la realizzazione di nove performance in altrettanti luoghi di grande valore storico, firmate da alcuni dei più significativi coreografi contemporanei.

Le performance comporranno un percorso a tappe che si snoderà tra i due nuclei urbani, costituendo un’esperienza dinamica e fluida del territorio da parte degli abitanti e dei visitatori. Il percorso si svolgerà in parte a piedi e in parte in shuttle bus ed avrà una durata di circa 2 ore e mezza.

Il mattino il percorso si svilupperà da Nova Gorica a Gorizia (ritrovo alle ore 10.15 al Teatro Nazionale Sloveno Nova Gorica). Il pomeriggio si partirà da Gorizia per giungere a Nova Gorica (ritrovo alle ore 14.15 a Borgo Live Academy). In ciascuna passeggiata si vedranno tutte 9 le performance. Al termine del percorso i partecipanti saranno riaccompagnati al luogo di partenza.

Per partecipare sarà necessario compilare il form sul sito goriziadancefestival.it alla pagina ODEC (https://www.goriziadancefestival.it/index.php/it/odec) dove sarà possibile trovare ulteriori informazioni sulle singole esibizioni. I posti sono limitati.

Gli spazi del territorio interessati saranno BorGo Live Academy (ITA), Palazzo de Graziam (ITA), Fondazione CaRiGo (ITA), Istituto Madri Orsoline (ITA), Piazza Transalpina/Europe Square, Eda Center (SLO), Municipio di Nova Gorica, Biblioteca pubblica “France Bevk” (SLO), Teatro Nazionale Sloveno Nova Gorica) ed ospiteranno queste performance: Near life experience (Aterballetto), A Gig (Aterballetto), Platform 02 (Aterballetto), KUXAPHE (Associazione House of  IVONA), Eppur si muove (Aterballetto), De Gratiis, SHE walks up the stairs three times (Studio za svobodni ples Ljubljana), NLOCC – Nexus Luminoso Oltre i Confini del Corpo (Compagnia Arearea), Afterimage (Aterballetto), Dira Libido (Compagnia Bellanda).

Si ringrazia per la collaborazione:

Comune di Gorizia, Comune di Nova Gorica, Biblioteca pubblica “France Bevk” di Nova Gorica, Fondazione CaRiGo, EPIC Center, Scuola Primaria Paritaria “Sant’ Angela Merici” – Cooperativa Abimis, Eda centre, Educandato “Uccellis” di Udine, Associazione Danza e Balletto