La Cooperativa Sociale Itaca nella Top 100 dei “Best Employers 2026”, unica cooperativa sociale italiana presente nella classifica delle 450 imprese e unica del Friuli Venezia Giulia tra le prime 100. “Premiata l’attenzione al benessere delle persone”, Paolo Castagna, presidente.
La Cooperativa Sociale Itaca si è classificata al 64° posto tra i 450 migliori datori di lavoro d’Italia nella prestigiosa classifica “Italy’s Best Employers 2026” di Statista e Corriere della Sera. L’importante riconoscimento, basato sulla soddisfazione diretta dei lavoratori di tutto il Paese, premia l’impegno costante della cooperativa sociale friulana nel mettere le persone al centro del proprio progetto, siano soci lavoratori o dipendenti. Con un punteggio di 8.31 su 10, Itaca si posiziona come eccellenza del Terzo Settore, unica cooperativa sociale italiana tra le 450 imprese ed unica impresa del Friuli Venezia Giulia presente nella Top 100. “Siamo orgogliosi di questo risultato che premia la nostra visione etica – sottolinea il presidente Paolo Castagna -, e si traduce concretamente in un ambiente di lavoro di qualità riconosciuto e apprezzato dalle nostre lavoratrici e dai nostri lavoratori”.
ITACA ECCELLENZA SOCIALE E TERRITORIALE
La classifica è il frutto di un’indagine autorevole promossa dalla società di ricerca internazionale Statista in collaborazione con il Corriere della Sera, che identifica le 450 aziende con almeno 250 dipendenti che offrono il miglior ambiente di lavoro.
La metodologia si basa su un sondaggio online anonimo e indipendente con oltre 300.000 risposte, in cui il criterio fondamentale è la disponibilità a raccomandare il proprio datore di lavoro.
Il 64° posto di Itaca assume un valore particolarmente significativo, se analizzato in base ai criteri della classifica, in quanto evidenzia due elementi di assoluta rilevanza. Anzitutto, l’Eccellenza sociale: Itaca è l’unica cooperativa sociale a figurare non solo nella prestigiosa Top 100 ma nella classifica delle 450 aziende, un risultato che certifica la qualità del lavoro in un ambito ad alta intensità umana come il Terzo Settore. Eccellenza territoriale: Itaca è l’unica impresa con sede e radici in Friuli Venezia Giulia a rientrare nella Top 100, rendendola un punto di riferimento regionale per il benessere aziendale.
UN MODELLO COOPERATIVO VINCENTE
L’inclusione di Itaca in questo ranking non è un caso isolato, ma la dimostrazione che il modello cooperativo, quando focalizzato sui valori, può competere ai massimi livelli di soddisfazione dei dipendenti.
Il riconoscimento “Italy’s Best Employers 2026” premia specificamente l’impegno della cooperativa sociale pordenonese su aspetti cruciali per la sostenibilità sociale e il benessere moderno dei lavoratori, inclusi il clima aziendale positivo e relazionale, il benessere organizzativo e la flessibilità, la promozione di una cultura inclusiva e attenta alla parità di genere e all’uso di un linguaggio corretto.
Rientra in questo solco la recente adozione da parte di Itaca del “Regolamento per l’attivazione dell’Identità Alias”, uno strumento di welfare aziendale innovativo per tutelare l’autodeterminazione di genere e il diritto di ogni persona di essere riconosciuta per la propria identità e il proprio vissuto. Frutto di un attento lavoro di ascolto e riconoscimento delle differenze, l’attivazione dell’Identità Alias si inserisce nel solco dei valori espressi dal Codice Etico e dei Comportamenti della cooperativa sociale friulana, già certificata secondo la norma di riferimento UNI PdR 125:2022 relativa all’Obiettivo 5 “Parità di Genere”.
Per questi motivi, il risultato ottenuto, un punteggio di 8.31, è un attestato di merito che proviene direttamente dall’esperienza quotidiana delle persone che lavorano in Itaca, e certifica che la sostenibilità sociale e la qualità del lavoro sono il motore di crescita della cooperativa.
IL PILASTRO DELLA QUALITÀ: IL BENESSERE DELLE PERSONE
“Essere riconosciuti tra i migliori datori di lavoro in Italia, in particolare come unica cooperativa sociale nella Top 100 e nelle 450 imprese, ed unica realtà del Friuli Venezia Giulia nelle prime 100, ci rende davvero fieri del nostro lavoro e della nostra appartenenza. È un onore che premia l’impegno collettivo di tutta la nostra organizzazione” – afferma Paolo Castagna, presidente della Cooperativa Sociale Itaca.
“Questo risultato, ottenuto grazie al giudizio anonimo e indipendente dei lavoratori, ci riempie di orgoglio e conferma che la strada intrapresa è quella giusta. In un’impresa sociale come la nostra, l’attenzione al benessere dei soci e dei dipendenti non è un benefit, ma il pilastro su cui si fonda la qualità dei servizi che eroghiamo alle comunità. Continueremo a investire in formazione, inclusività e in un ambiente di lavoro che permetta a ogni persona di crescere professionalmente e di sentirsi parte integrante di un progetto di valore. Dedichiamo questo successo a tutti i nostri oltre 1.800 lavoratori e lavoratrici, che ogni giorno sono l’anima di Itaca”.