Ogni giorno giungono dal mondo notizie inquietanti e non sempre riusciamo a capire cosa sta succedendo, perché è successo, o a immaginare gli scenari futuri. È un mondo difficile… è un ciclo di incontri per provare a capire in modo semplice e preciso gli scenari e i conflitti nelle loro dinamiche storiche e nei risvolti odierni.
Gli incontri prenderanno avvio martedì 14 ottobre alle 15.00 dalla crisi di Gaza, con uno sguardo alle problematiche mai risolte nel passato, in un‘area nella quale si contrappongono interessi regionali e internazionali difficili da comporre.
Martedì 28 ottobre alle 15.00 si passerà poi alla guerra in Ucraina, analizzando le complessità ereditate dal recente passato sovietico e postsovietico, le ambizioni del presidente Putin sul ruolo della Russia nel quadro internazionale e i rapporti non sempre lineari e convergenti fra Europa e Stati Uniti.
Il terzo e ultimo incontro proporrà martedì 11 novembre alle 15.00 il mondo visto dal mare, una panoramica sui punti a più alta criticità geopolitica marittima, a dimostrazione che sul mare si gioca una partita cruciale per l’egemonia globale e che possono essere adottati strumenti di pressione strategica dalle rilevanti conseguenze economiche.
Gli incontri saranno tenuti dal professor Cristiano Riva (Trieste, 1961). Laureato nel 1987 in Lettere Classiche e, successivamente, nel 1996, in Storia della cartografia presso l’Università degli Studi di Trieste, consegue nel 2005 anche il Dottorato di ricerca in “Geostoria e Geoeconomia delle regioni di confine”. Ha insegnato latino, greco e geostoria al Liceo classico “G. Leopardi” di Pordenone. Ha insegnato a contratto materie geostorico-cartografiche presso l’Università degli Studi di Trieste e Geografia politica presso l’Università degli Studi di Udine (sede di Gorizia) nel triennio 2005-2008. Studioso di analisi geopolitica, tiene conferenze e corsi di argomento geopolitico presso Enti culturali della provincia di Pordenone.
Gli incontri si svolgeranno nei locali della Fondazione a Caminetto di Buttrio, in via G. B. Beltrame 22 (parcheggio in via Prampero). Per partecipare agli eventi è necessaria la tessera associativa. Prenotazioni al numero 3398165846 (preferibilmente via WhatsApp).
È un mondo difficile…
Martedì 14 ottobre – 15.00
La crisi di Gaza. Problemi irrisolti nel passato e difficili equilibri nell’assetto geopolitico mediorientale
Martedì 28 ottobre – 15.00
La guerra in Ucraina. Storia recente, situazione e prospettive in un mosaico geopolitico complesso
Martedì 11 novembre – 15.00
Il mondo visto dal mare. Sicurezza delle rotte commerciali e competizione per l’egemonia globale. I punti del mondo di principali criticità geopolitica
