La prossima sarà una settimana nel segno del racconto, della conoscenza e della festa per l’Ecomuseo della Gente di Collina “Il Cavalîr”, a Fagagna, con due appuntamenti che intrecciano cultura e tradizione. Giovedì 16 ottobre alle 20.30, nella sede del museo, sarà presentato il volume Per sempre Inanna di Floreana Nativo, edito da Panda Edizioni. Un viaggio letterario e archeologico alle origini del mito, tra la dea sumera Inanna e le sue metamorfosi nel tempo — da Ishtar ad Afrodite — narrate attraverso lo sguardo di Gianna, un’epigrafista contemporanea alla ricerca dei legami tra gli dèi e gli uomini. A dialogare con l’autrice saranno Giuseppe Fiorica e il giornalista Andrea Ioime, con letture a cura di Elisabetta Brunello Zanitti, per una serata che unisce letteratura, mitologia e archeologia.

Domenica 19 ottobre, invece, il Museo della vita contadina di Cjase Cocèl tornerà ad animarsi con la tradizionale Festa della Zucca, a partire dalle 14. Un pomeriggio pensato per le famiglie, tra laboratorio di intaglio, lo spettacolo dei Burattini di Giogi alle 15 e la magia del Mago Robert Rounder alle 16. Non mancheranno le visite guidate al museo, il profumo del pane alla zucca realizzato in collaborazione con il Forno d’Arcano, il miele delle api della collina, la truccabimbi, le castagne e lo zuf, prodotto tipico locale.

In caso di maltempo il programma potrà subire variazioni. Si consiglia di portare con sé il necessario per intagliare la zucca.
Per informazioni: 0432 801887 – [email protected].