Il 13 e 14 ottobre 2025, presso l’Università degli Studi di Udine (Palazzo Antonini, Sala “R. Gusmani”), si terrà il Forum internazionale sulle Aree MAiDAs: sfide e opportunità per una crescita inclusiva, organizzato da Informest in collaborazione con la Cattedra UNESCO “Educazione, Crescita e Uguaglianza” e con il finanziamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

In un contesto globale segnato da nuove transizioni economiche, tensioni commerciali e cambiamenti nei modelli produttivi, il forum proporrà un confronto interdisciplinare tra accademia, istituzioni e imprese per riflettere su come rendere la crescita più equa e inclusiva, valorizzando le Aree MAiDAs (Aree Marginali in Aree Sviluppate) come laboratori di innovazione e cooperazione territoriale.

Il programma prevede tre sessioni tematiche dedicate a:

Contesto globale e paradigmi teorici della nuova economia frammentata;

Metodologie e analisi dei cluster, con focus sulle aree marginali;

Implicazioni di policy, per individuare strategie e strumenti di intervento.

Particolare attenzione sarà riservata al ruolo dell’Europa come garante di un internazionalismo rigenerativo e multilivello, nonché all’impatto delle recenti politiche commerciali internazionali.

La scelta del Friuli Venezia Giulia come sede dell’incontro sottolinea il valore di un territorio emblematico del cosiddetto Nord Est Centro (NEC), dove la coesistenza di aree dinamiche e zone in difficoltà rappresenta un punto di osservazione privilegiato sulle fratture territoriali e sulle politiche di riequilibrio.

📅 Forum internazionale sulle Aree MAiDAs
📍 Università degli Studi di Udine – Palazzo Antonini, Sala “R. Gusmani”
🗓️ 13-14 ottobre 2025

Ulteriori informazioni e programma completo saranno disponibili sul sito di Informest.