La Pallacanestro Trieste ottiene la prima vittoria stagionale in un PalaBarbuto caldo e combattuto, imponendosi su Napoli per 84-79. Una partita intensa, equilibrata e ricca di emozioni, in cui i biancorossi hanno dimostrato grande carattere e continuità, recuperando più volte dagli svantaggi e chiudendo con un finale convincente. Napoli ha dato spettacolo con i canestri di Mitrou-Long e Simms, ma non è riuscita a contenere la spinta finale dei triestini. Un successo importante che regala fiducia alla squadra di coach Gonzalez e una prima soddisfazione al pubblico biancorosso.
Trieste parte con Ruzzier, Brown, Ramsey, Uthoff e Sissoko. Il primo canestro della partita è di Markel Brown, ex di turno, dalla lunga distanza. Napoli risponde subito: Mitrou-Long subisce fallo antisportivo da Ruzzier e realizza due liberi, poi Simms segna in penetrazione e accende il PalaBarbuto dando ai padroni di casa il primo vantaggio della partita. Trieste prova a reagire, ma sotto canestro commette qualche sbavatura e perde qualche pallone. Brown continua a punire dalla lunga distanza, mentre Ruzzier guida i compagni in contropiede e realizza un canestro in penetrazione, anche se manca il libero aggiuntivo. Sissoko e Candussi trovano punti dalla lunetta, riducendo il distacco e mantenendo Trieste in scia. Napoli prova ad allungare con Flagg, bravo in contropiede e dalla lunga distanza, ma Trieste continua a lottare: Toscano-Anderson segna in penetrazione e recupera palloni importanti, permettendo a Ross di segnare un floater. Nel finale, Candussi realizza due liberi e Toscano-Anderson fa 1/2 dalla lunetta, portando la squadra in parità. L’ultimo tiro di Trieste non va a segno e il primo quarto si chiude sul 19-19.
Trieste torna in campo con Ross, Candussi, Brooks, Moretti e Toscano-Anderson. Napoli parte subito forte con una tripla di esperienza di Ismael Al-Amin. Moretti subisce fallo e realizza tre liberi su tre, poi va nuovamente a canestro con una penetrazione dopo una finta da tre punti. Stefano Gentile trova i suoi primi punti riportando il punteggio in parità sul 24-24, ma commette subito fallo in attacco su Ross. Trieste si sblocca anche con Jarrod Uthoff, che punisce la difesa di Napoli dalla lunga distanza. Dopo il tap-in di Flagg su tiro di Caruso, Moretti segna di nuovo dalla media distanza con grande precisione. Napoli sfrutta una palla persa di Trieste con Simms, che subisce fallo e realizza il canestro in attacco. Trieste risponde con una bella alzata di Ruzzier per Sissoko, che schiaccia a canestro riportando i biancorossi avanti di un punto. Markel Brown realizza tre liberi importanti dopo il fallo di Mitrou-Long, mentre Crosswell mantiene Napoli a contatto con due punti facili. Uthoff commette un turnover, ma Ramsey recupera subito il pallone e Uthoff segna due punti. Sissoko conquista il rimbalzo e Ruzzier trova Ramsey dalla distanza: il tiro va a segno. All’uscita dal time-out, dopo qualche errore da entrambu u lati del campo, Markel Brown segna una tripla importante su assist di Toscano-Anderson. Ramsey segna in lunetta dopo un tecnico a Simms e Sissoko realizza due punti dalla linea dei liberi, riportando Trieste avanti. Al-Amin prova a caricarsi la squadra sulle spalle, segnando un canestro e il libero aggiuntivo dopo fallo di Ramsey. Durante le azioni finali ci sono due falli in attacco, uno su Toscano-Anderson e uno su Brown. A 6 secondi dalla fine, coach Magro chiama un ultimo timeout. Ross, in corsa verso il canestro, subisce fallo da Al-Amin e realizza i due liberi. Faggian prova il tiro della sirena ma non trova il canestro. Il primo tempo si chiude con Trieste avanti 47-39.
Trieste riparte con Ross, Sissoko, Uthoff, Brown e Ramsey. Il primo canestro del quarto è ancora di Brown, che appoggia al tabellone in corsa. Napoli risponde con Mitrou-Long, che segna dopo una palla persa di Trieste, riportando il distacco a -8. Ramsey replica subito con una tripla. Napoli continua a trovare ritmo: Mitrou-Long appoggia al tabellone, poi Simms realizza una tripla dopo un errore di Ross. Trieste risponde con Sissoko che schiaccia dopo un errore ravvicinato di Ramsey. Purtroppo per i biancorossi, altre palle perse favoriscono Napoli, che con Mitrou-Long e Caruso si porta a -2. Simms viene stoppato da Sissoko, ma la transizione successiva porta Napoli a segnare altri due punti e conquistare il primo vantaggio del secondo tempo. Brooks dalla lunetta riporta la parità sul 56-56, ma un fallo di Toscano-Anderson su Flagg consegna altri tiri liberi a Napoli. Ruzzier sbaglia un tiro dalla media distanza e Napoli approfitta segnando tre canestri consecutivi, portandosi sul +6 e facendo esplodere il PalaBarbuto. Trieste commette diversi errori, sia sotto canestro sia dalla lunga distanza. Dopo un tentativo di Toscano-Anderson, Brooks recupera palla ma sbaglia la conclusione. Il terzo quarto si chiude sul 62-56 per Napoli.
Trieste scende in campo per l’ultimo quarto con Ruzzier, Brooks, Toscano-Anderson, Moretti e Candussi. Napoli commette subito un fallo in attacco con Flagg. Toscano-Anderson sbaglia dalla lunga distanza, ma Moretti si sblocca con un canestro importante che riporta Trieste a -4. Dopo un errore di Al-Amin, Moretti segna ancora, questa volta da tre punti, riportando Trieste vicina: Napoli trova cinque punti consecutivi e coach Magro chiama timeout. Al rientro, Ross penetra con contatto di Flagg e realizza il libero aggiuntivo completando la giocata da tre punti. Successivamente segna sotto canestro dopo aver recuperato un rimbalzo, riportando la partita in parità. Ci sono altri falli in attacco, da una parte Crosswell e dall’altra Sissoko, ma Trieste continua a difendere bene. Ramsey sbaglia dalla lunga distanza, Napoli approfitta con Mitrou-Long che segna e riporta avanti i padroni di casa. Ci pensa Ross con una tripla fondamentale a riportare Trieste avanti. Sissoko mette a segno una grande stoppata su Napoli e Ramsey realizza un floater, costringendo Napoli a chiamare timeout. Al rientro, Ross segna di nuovo in penetrazione contro Mitrou-Long. Napoli risponde con una tripla, ma Ramsey replica immediatamente con lo stesso colpo. Brown commette fallo in attacco e Napoli trova punti con Crosswell, mentre Brown alza per Sissoko che realizza due punti sotto canestro. Mitrou-Long segna ancora due punti per Napoli, ma un fallo della difesa con tecnico a El-Amin permette a Ramsey di realizzare un libero. Ross trova ancora la tripla, dando a Trieste un vantaggio importante: a un minuto dalla fine è +7. Ross recupera un rimbalzo e serve Sissoko, che schiaccia il +9. Napoli prova a reagire con Mitrou-Long che segna tre punti, ma Uthoff realizza entrambi i liberi dopo fallo di Simms. A meno di dieci secondi dalla sirena, Simms realizza l’ultimo canestro da tre per Napoli. La partita si chiude 84-79: Trieste conquista la prima vittoria in campionato.
NAPOLI BASKET – PALLACANESTRO TRIESTE
Napoli Basket: Flagg 11, Mitrou-Long 21, El-Amin14, Croswell 10, Faggian 0, Saccoccia 0, Gloria n.e., Treier 0, Gentile 4, Simms 13, Caruso 6, Bolton n.e. Allenatore: A. Magro.
Pallacanestro Trieste: Toscano-Anderson 3, Ross 15, Deangeli n.e., Uthoff 7, Ruzzier 2, Sissoko 13, Candussi 4, Iannuzzi n.e., Brown 14, Brooks 1, Moretti 12, Ramsey 13.
Allenatore: I. Gonzalez. Assistenti: F. Taccetti, F. Nanni, N. Schlitzer.
Arbitri: Giovannetti, Pepponi, Marziali.
Progressivi: 19-19 / 39-47 // 62-56 / 79-84
Parziali: 19-19 / 20-28 // 23-9 / 22-23.