Un nuovo appuntamento con i laboratori turistico-culturali promossi Kulturhaus Görz, l’Associazione culturale multilinguistica goriziana impegnata a far conoscere la storia multiculturale e multilinguistica del capoluogo isontino, ancora al centro degli eventi transfrontalieri della Capitale della Cultura.
Nell’ambito del progettoMille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo castello crocevia di popoli e culture,Kulturhaus propone per sabato 18 ottobre la visita guidata in lingua friulana alla scoperta della componente friulana di Gorizia, “Guriza par furlan”. Partenza alle15.30 dalla sede di via Rastello 38 per un’escursione di circa 2 ore che si snoderà attraverso il centro città a caccia dei luoghi più significativi della componente friulana e salire, infine, in Borgo Castello, affascinante postazione da cui godere di una magnifica vista sulla città. La visita guidata, che si terrà interamente in lingua friulana, sarà condotta dalla storica e guida turistica autorizzata del FVG di madrelingua friulana Francesca Boscarol e sarà corredata da approfondimenti specifici legati alla storia e alla componente linguistica e culturale friulana della città.

È previsto un contributo di partecipazione di 5,00 €. Si consiglia la prenotazione al numero whatsapp 3927203099 o via email scrivendo a: [email protected]
L’iniziativa rientra nel più ampio progetto “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e culture”, sostenuto dal PNRR – Next Generation EU che mira a rafforzare la rigenerazione culturale, formativa e turistica di Borgo Castello e del territorio goriziano. «Gorizia è una città che da sempre vive dell’incontro tra popoli, lingue e religioni – sottolinea il presidente del Kulturhaus, Jens Kolata –. Con queste visite vogliamo offrire non solo un’occasione di conoscenza, ma anche di dialogo intergenerazionale, perché le diverse identità della nostra città diventino stimolo per guardare al futuro con spirito di apertura e condivisione». Per informazioni e prenotazioni: [email protected]