La Supercoppa Fineco apre le sue porte a tutti gli appassionati dei Campionati di Serie A, per un appuntamento imperdibile con il grande volley femminile.
Domani, sabato 18 ottobre, a partire dalle ore 17.30, il PalaTrieste sarà il palcoscenico della sfida tra due delle più forti squadre italiane: la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano, pronte a contendersi il primo trofeo della stagione 2025/2026.
L’evento, organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile, si svolge con il sostegno e la coorganizzazione del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia, confermando ancora una volta il forte legame tra il territorio e i grandi eventi sportivi nazionali.

Questa mattina presentazione dell’evento nella Sala del Consiglio Comunale alle presenza del sindaco, Roberto Dipiazza,dell’assessore allo Sport, Elisa Lodi, del presidente del Consiglio Comunale, Francesco Di Paola Panteca, del Presidente FIPAV FVG, Alessandro Michelli, delD.G Lega Volley Femminile, Enzo Barbaro, della madrina dell’evento, Eleonora Lo Bianco, della capitana dellaNumia Vero Volley Milano , Paola Egonu e della capitana della Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano, Joanna Wolosz e dei rispettivi coach.
Il presidente del Consiglio Comunale, Francesco Di Paola Panteca ha portato i saluti della città.
“Benvenuti nella Sala del Consiglio Comunale, la nostra casa istituzionale, luogo di confronto, decisione e partecipazione. Siamo felici di accogliervi nuovamente qui: due anni fa avete già varcato questa soglia, e oggi è un piacere ritrovarvi per condividere un nuovo momento sportivo importante.”

“Sono 25 anni che faccio il Sindaco. Nel mio percorso ho avuto l’opportunità di incontrare tante persone straordinarie, tra cui anche Paola Egonu. Ricordo perfettamente quando la squadra nazionale femminile ha vinto il Campionato del Mondo: è stata una grande emozione, un momento che ci ha riempiti di orgoglio. Per questo, oggi, avervi qui è un vero piacere”, ha affermato il Sindaco.
“Trieste è una città molto sportiva, sempre ai vertici nazionali per attività e risultati ma è anche una città che ha vissuto momenti storici complessi nel corso del ‘900. In questi anni ho lavorato per la pacificazione, e uno dei momenti più significativi è stato quando ho portato insieme, in piazza dell’Unità, i tre Presidenti: italiano, sloveno e croato. Oggi la città sta correndo, sta guardando avanti. Abbiamo appena concluso la 57° edizione della Barcolana, un’edizione straordinaria, segno che Trieste sa accogliere, sa emozionare, sa coinvolgere. Benvenuti a Trieste e domani ci vediamo al Palazzetto”, ha concluso il Primo Cittadino.
“La soddisfazione è davvero grande. Quando avete pensato nuovamente a Trieste come sede per questo importante evento, vi abbiamo accolto a braccia aperte, certi che sarebbe stato un successo. E così è stato: la vendita di tutti i biglietti lo dimostra in modo evidente”, ha esordito l’assessoreallo Sport, Elisa Lodi.

“Il volley femminile sta vivendo un momento eccezionale. Già due anni fa abbiamo vissuto un’esperienza straordinaria, che ha lasciato un segno profondo: sono state davvero tante le bambine e le ragazzine che si sono innamorate del volley guardando le campionesse in campo perché hanno visto in loro forza, passione e valori autentici, e ne sono rimaste ispirate – ha continuato Elisa Lodi -. Questo appuntamento rappresenta un’occasione spettacolare di sport ad altissimo livello. E Trieste, che è una città che ama profondamente lo sport, e che dispone di strutture all’altezza, non poteva che essere il palcoscenico ideale per un evento di questa portata. Vi auguro davvero un grande in bocca al lupo. Noi saremo tutti presenti, al Palazzetto, per tifare con entusiasmo e condividere insieme l’emozione di questa Supercoppa.”
Tutto è pronto al PalaTrieste – già palcoscenico della Coppa Italia 2023-24 – per aggiudicare domani il primo trofeo stagionale, la Supercoppa Italiana targata Fineco che vedrà la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Volley Conegliano affrontare la Numia Vero Volley Milano.
Un duello che promette spettacolo, tecnica e grande intensità, dopo i recenti confronti che hanno infiammato palazzetti e tifosi. Le due formazioni, infatti, si sono già incontrate di recente nella Finale per il bronzo della Courmayer Cup, con successo delle venete per 3-1, preludio di un’altra sfida ad altissimo livello.
Coneglano arriva Trieste con l’obiettivo di confermare la propria supremazia e arricchire la bacheca, forte di un organico collaudato e della consueta potenza offensiva. Milano, dal canto suo, cerca il colpo grosso per inaugurare la stagione con un trofeo prestigioso, alimentare la fiducia nel nuovo roster e dare un segnale chiaro alle rivali. Ad accompagnarle, la Madrina dell’evento, Eleonora Lo Bianco, campionessa mondiale Berlino 2002 e giocatrice con più presenze della storia con la maglia della Nazionale Azzurra.
La cornice del PalaTieste, già ponta a colorarsi dei colori delle due squadre, renderà l’evento un momento di grande festa, così come la Fan Zone che verrà allestita dal venerdì al sabato in piazza della Borsa per intrattenere tifosi e appassionati.
Volley di altissimo livello emozioni e spettacolo: la Cupercoppa Fineco 2025 è pronta a regalare un’altra notte indimenticabile.