VISAVI, la kermesse di danza contemporanea ideata da ArtistiAssociati Centro di Produzione Teatrale di Gorizia, in partnership con il Teatro Nazionale Sloveno SNG di Nova Gorica e con il supporto di Ministero della Cultura, Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Gorizia e Fondazione CaRiGo, proseguirà sabato 18 ottobre, al Teatro Verdi di Gorizia, alle 21, dove vedremo la Compagnia di Balletto dell’Opera Nazionale di Grecia – GNO Ballet che presenta in prima nazionale con il nuovo spettacolo del suo direttore/coreografo, Konstantinos Rigos, intitolato The Golden Age (“L’Età d’oro”). Oltre a ripercorrere le tappe della sua carriera, Rigos si interroga sul futuro dell’umanità nell’attuale Babele di suoni in cui viviamo. Attraverso riflessi dorati e un grande lampadario creato dall’artista Petros Touloudis, con diversi stili musicali e usando un lessico coreutico tutto suo, Rigos propone una nuova “Età d’oro” nell’accettazione della condizione umana, in cui la ricerca di una mitica felicità non può prescindere dalla tristezza e la malinconia insiti in ogni uomo e donna. Precederà lo spettacolo, la performance di Ernesto Aleixo ‘Cheza’ che si svilupperà, alle 20.30, con ingresso libero, nella Sala Ridotto del Teatro Verdi.

E ancora: arriveranno da Praga le coreografe/danzatrici Jazmína Piktorová e Sabina Bočková con lo spettacolo ‘Microworlds’ al Kulturni Center Loize Bratuž, Gorizia (il 18 ottobre, alle 15.30 e 17.30 e il 19 ottobre, alle 10.00 e 12.00), in cui condividono il loro amore per le piccole cose, quelle che spesso non notiamo e non apprezziamo. Sempre il 18 ottobre in prima nazionale, al Kulturni Dom, Gorizia (ore 18,30), la danza si farà verticale in ‘Wetware’, produzione sostenuta dal network internazionale di operatori della danza Pan-Adria: un intervento coreografico in modalità stand-up in cui il performer sloveno, Jan Rozman, metterà in discussione gli algoritmi e quei dispositivi di sorveglianza che si attivano ogni qualvolta mettiamo in funzione i nostri smart devices.

Riprenderanno, inoltre, il 18 e il 19 ottobre (con doppio orario alle 10.30 e alle 14.30) le performance a tappe di ODEC, progetto Interreg che si interseca al festival Visavi, con la collaborazione del Centro Coreografico Nazionale / AterBalletto e che propone 9 microdanze in altrettanti luoghi significativi di Gorizia e Nova Gorica (per prenotarsi https://goriziadancefestival.it/index.php/it/odec).