Sabato 25 ottobre, nel teatro Gozzi di Pasiano di Pordenone, la Compagnia della Lira di Casamassima (Bari) porterà in scena “Che pasticcio Mrs. Peach”

Ultimo appuntamento per il “Festival Internazionale dedicato a Marcello Mascherini”, sabato 25 ottobre, alle 21, nel teatro Gozzi di Pasiano di Pordenone, quando la Compagnia della Lira di Casamassima (Bari) porterà in scena “Che pasticcio Mrs. Peach” (testo e regia di Alessandro Iacovelli).

Il “Festival Internazionale dedicato a Marcello Mascherini” riceve il sostegno dell’Assessorato al Turismo della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli che continua a credere fortemente e a sostenere il progetto culturale della Fita di Pordenone, da oltre 20 anni in prima linea nella promozione e nella valorizzazione del teatro amatoriale. La squadra organizzatrice della kermesse, capitanata dal direttivo del Comitato provinciale di Pordenone della Fita e composta dai gruppi teatrali “Proscenium Teatro” di Azzano Decimo e “Il Teatrozzo” di Pasiano di Pordenone, si appresta a vivere questa nuova avventura forte del numero delle compagnie in corsa: al bando di concorso, pubblicato in aprile, sono stati iscritti ben 88 spettacoli. Soltanto 6 sono arrivati in finale.

Il Festival si concluderà sabato 8 novembre con la tradizionale serata di gala, quando finalmente sarà reso pubblico il titolo dello spettacolo che si aggiudicherà la “Foglia della magia”, preziosa opera d’arte realizzata dallo scultore azzanese di fama internazionale Dante Turchetto. Alle 21, nel Teatro Mascherini di Azzano Decimo, ad animare la cerimonia di consegna dei premi interverrà il Gruppo teatrale “Tiratirache” di Meduna di Livenza (Attilio Boccalon e Augusto Prosdocimo).

TRAMA “Che pasticcio Mrs. Peach”. Agli albori del Novecento, Bibury, piccolo villaggio nel sud dell’Inghilterra, è rinomato in tutta la contea per la sua pasticceria. Ma dietro torte deliziose

e biscotti fragranti si nasconde una commedia fatta di intrighi e desideri. La morte inaspettata di Sir. Martin, fondatore della dolce bottega, lascia la pasticceria senza eredi e il timone passa nelle mani della rigida governante Mrs. Peach. Mentre domestici e dipendenti si destreggiano tra le richieste e gli umori della nuova direttrice, l’arrivo di una lettera inaspettata agita le acque e, mentre il profumo di cannella si diffonde nell’aria, i personaggi si intrecciano in un vortice di colpi di scena. Tra spolverate di zucchero a velo e aromi caramellati, l’amaro destino della pasticceria di Bibury è appeso a un filo… sarà il dolce potere dell’amore a deciderne le sorti?