Alla Fiera di San Simone di Codroipo, nello spazio “Terra di acque”, sabato 25 ottobre alle 11.30, un’occasione di approfondimento con Gabriele Iacolettig, Autorità di Gestione regionale del PS PAC 23–27. Focus sulla nuova programmazione.

Rendere lo sviluppo rurale sempre più sostenibile, inclusivo e innovativo è la sfida che il Friuli Venezia Giulia sta affrontando attraverso l’attuazione del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) nell’ambito della PAC 2023–2027. Un percorso fatto di risultati concreti, esperienze condivise e nuove prospettive, al centro dell’incontro “CSR in movimento”, in programma sabato 25 ottobre 2025 alle ore 11:30 nello spazio Terra di acquedella Fiera di San Simone (Piazza G. Garibaldi), fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Codroipo.

Protagonista dell’incontro sarà Gabriele Iacolettig, Autorità di Gestione regionale del PS PAC 23–27 e direttore del Servizio sviluppo rurale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale risorse agroalimentari, forestali e ittiche, che illustrerà lo stato di avanzamento delle misure, i dati di partecipazione e l’impatto sul territorio.

L’appuntamento offrirà anche un’occasione di confronto sulle esperienze degli attori coinvolti, sulle criticità emerse e sulle prospettive future, con uno sguardo ai bandi di prossima uscita e alle novità previste per la nuova programmazione PAC 2028–2035.

“CSR in movimento – commenta Iacolettig – rappresenta un momento strategico per rafforzare la rete tra i soggetti del territorio e condividere una visione comune di sviluppo rurale capace di coniugare innovazione, sostenibilità e coesione”.