Domenica 26 ottobre all’Immaginario Scientifico di Trieste attività speciali in attesa del Trieste Science+Fiction Festival
Il Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza, torna ad animare Trieste e nell’ambito del programma Educational domenica 26 ottobre l’Immaginario Scientifico propone speciali attività.
Alle ore 11.00 e alle 16.00 è in programma Astronavi fatte a mano, un laboratorio per bambini (da 6 anni in su) in cui realizzare una personalissima astronave: materiali colorati, strumenti per costruire e soprattutto una fantasia “spaziale” aiuteranno i partecipanti a realizzare una navicella pronta per partire. Sarà anche l’occasione per qualche racconto sullo spazio, sui pianeti e sui loro… abitanti.
Alle 12.00 e alle 17.00 parte invece la Visita spaziale al museo della scienza (adatta dai 12 anni in su): come si è formato l’Universo? Come si muovono i pianeti? Esistono arcobaleni su altri mondi…? Alla scoperta del museo della scienza con una visita attraverso le postazioni legate allo spazio e all’astronomia.
Entrambe le attività sono comprese nel biglietto al museo e non prevedono prenotazione.