Serie C e U18 maschile al secondo turno di stagione; U16 al quarto turno di qualificazione, mentre le giovanili e le selezioni femminili animano i campi del territorio con tornei e raggruppamenti.

Sarà un fine settimana di rugby a tutto campo quello del 25 e 26 ottobre, con l’attività del Comitato Regionale Veneto FIR che coinvolgerà centinaia di atleti e atlete in tutte le categorie. Dalla Serie C, giunta alla seconda giornata di campionato, ai tornei U18 e U16 maschili validi per i Trofei “Toni Piazza”, “Mario Lodigiani” e “Lello Dolfato”, fino ai raggruppamenti U14 maschili e femminili e alle attività U16 e U18 femminili in programma a Mira e Camposampiero: un weekend che conferma il dinamismo e la capillarità del movimento rugbistico veneto e interregionale.

CAMPIONATO SERIE C – DOMENICA 26 OTTOBRE 2025

Seconda giornata di campionato per la Serie C, sia per i Gironi Promozione che per il Girone Regionale, con tutte le squadre pronte a confermare o ribaltare gli equilibri emersi all’esordio. Ricordiamo che Girone 1, Girone 2 e Girone Regionale sono gestiti dal Comitato Regionale Veneto mentre il Girone 3 è gestito dal Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia. Di seguito le partite.

Girone Promozione 1 – Seconda Giornata Andata – CRVeneto

Rugby San Donà 1959 SSD A RL vs Rugby Monselice ASD – ore 12:00 – Stadio Mario e Romolo Pacifici – Via Tarvisio 51 – San Donà di Piave (VE)

West Verona Rugby Union ASD vs ASD Montebelluna Rugby 1977 – ore 14:30 – Campo Sportivo Aldo Moro – Via S. Quirico 6 – Sona (VR)

Rugby Alltovicentino ASD vs San Marco Rugby Venezia Mestre – ore 14:30 – R.A.V. Stadio Rugby Nelson Mandela – Via Raffaello snc – Schio (VI)

ASD Rugby Belluno vs Rangers Rugby Vicenza ASD – ore 14:30 – Villa Montalban – Via Safforze snc – Belluno (BL)

Girone Promozione 2 – Seconda Giornata Andata – CRVeneto

Rugby Alpago ASD vs Ruggers Tarvisium ASD – ore 14:30 – Comunità Montana dell’Alpago – Via al Lago 97 – Puos d’Alpago (BL)

ASD Checco Camposampiero Rugby vs Rugby Riviera 1975 – ore 14:30 – Campo Comunale Francesco Cavallin – Via G. Zanella 6 – Camposampiero (PD)

SGD Rugby Casale ASD vs Grifoni Rugby Club ASD – ore 14:30 – I.S. G. Sartorato Campo C – Via Vicinale Rivalta – Casale sul Sile (TV)

Scaligera Rugby Verona ASD vs Venezia Rugby ASD – ore 14:30 – Campo Rugby Gavagnin – Via Montorio 114 – Verona (VR)

Girone Promozione 3 – Seconda Giornata Andata – CR Friuli-Venezia Giulia

Patavium Rugby Union vs Rugby Conegliano – ore 14:30 – Impianti Sportivi Comunali “A. Ceron” campo 1 – Via Euganea, 52 – Selvazzano Dentro (PD)

Villorba Rugby vs Rugby Frassinelle – ore 15:30 – Campo Comunale 1b – Via G. Marconi 10/A – Villorba (TV)

Pordenone Rugby vs Venjulia Rugby Trieste – ore 14:30 – Centro Sportivo “Borgomeduna” – Via Mantegna, 15 – Pordenone (PN)

Silea Rugby 1981 vs Rugby Club Pasian di Prato – ore 14:30 – Campo Comunale 1 – Cendon di Silea (TV)

Girone Regionale 1 – Seconda Giornata Andata – CRVeneto

Bolzano Rugby ASD vs Rugby Bassano 1976 ASD – ore 14:30 – Stadio Europa- Via Resia 3 – Bolzano (BZ)

Scaligera Valeggio Rugby Soc. Coop. Arl vs Arieti Rugby Este – ore 14:30 – Campo Rugby Comunale Marco Paroni – Via Trieste – Valeggio sul Mincio (VR)

Rugby Piave ASD vs Polisportiva Oltrefersina ASD – ore 14:30 – Stadio Com. Costa di Vigalzano – Frazione Vigalzano 20 – Pergine Valsugana (TN)

Riposa: Lagaria Rugby Rovereto Asd

CAMPIONATO U18 MASCHILE – TROFEO “TONI PIAZZA” – DOMENICA 26 OTTOBRE 2025

Seconda giornata anche per il Campionato Interregionale U18 – Trofeo “Toni Piazza”, che promette equilibrio e spettacolo su tutti i campi. Ricordiamo, anche in questo caso, che Girone Interregionale 1 e 2 sono gestiti dal Comitato Regionale Veneto mentre il Girone 3 è gestito dal Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia. Di seguito le partite.

Girone Interregionale 1 – Seconda Giornata Andata – CRVeneto

Rugby Rovigo Delta/2 vs ASD Rugby Trento – ore 12:00 – Stadio Mario Battaglini n.2 – Viale Alfieri 46 – Rovigo (RO)

Rugby Bassano 1976 vs Rugby Vicenza Asd – ore 11:30 – Campo A. Gobbato n. 1 – S. Antonino 31 – Vicenza (VI)

CUS Padova ASD vs Valpolicella Rugby 1974 – ore 11:00 – Impianti Universitari “L. Mirigliano” campo 1 – Via J. Corrado – Padova (PD)

Rugby Petrarca Srl Sd/2 vs Bolzano Rugby ASD – 11:00 – Impianti Sportivi Memo Geremia campo 2 – Via Gozzano 64 – Padova (PD)

Girone Interregionale 2 – Seconda Giornata Andata – CRVeneto

ASD Montebelluna Rugby vs ASD Camposampiero – ore 11:00 – Campo Comunale Villa Pullin Vincenzo Colognese – Via Castellana 111 – Montebelluna (TV)

Patavium Rugby Union vs Rugby Piave – ore 12:00 – Campo Comunale Rugby Principale – Via Borromeo, 35 – Sarmeola di Rubano (PD)

ASD Castellana Rugby vs Rugby Altovicentino – ore 11:00 – Campo Comunale Rugby Piazzola 2 – Via Carturo, 13/A – Piazzola sul Brenta (PD)

OWW Rugby Mirano 1957 vs ASD Rugby Feltre – ore 11:00 – Stadio “Ferruccio Bianchi” – Via Matteotti, 51 – Mirano (VE)

Girone Interregionale 3 – Seconda Giornata Andata – CR Friuli-Venezia Giulia

Venjulia Rugby Trieste vs Rugby Club Pasian di Prato – ore 11:00 – Campo Ervatti – Via Borgo Grotta Gigante – Prosecco (TS)

Rugby Paese/2 vs Rugby Udine – ore 12:00 – Campo Comunale “Fabio Nicoletti” – Via della Costituzione – Paese (TV)

Grifoni Rugby Club vs Mogliano Veneto Rugby/2 – ore 11:00 – Nuovo Foro Boario – Via Donizzetti – Oderzo (TV)

Pordenone Rugby vs Rugby Casale – ore 11:00 – Centro Sportivo “Borgomeduna” – Via Mantegna, 15 – Pordenone (PN)

CAMPIONATO U16 MASCHILE – INTERREGIONALE 1 – TROFEO “MARIO LODIGIANI” – DOMENICA 26 OTTOBRE 2025

Quarto turno di qualificazioni per l’U16 maschile, con sfide decisive in tutti i gironi per mantenere la corsa ai vertici delle classifiche. Nel Girone 1 attenzione al match tra Valpolicella e Petrarca, mentre Vicenza e Patavium cercano punti pesanti contro Badia e Verona. Nel Girone 2 il big match è tra Monti Rovigo e Rugby Riviera, con Valsugana a caccia di punti pesanti per avvicinarsi alla vetta della classifica in casa del Casale sul Sile. Nel Girone 3 riflettori puntati su Asolo–Mogliano e Tarvisium–Feltre, mentre nel Girone 4 andrà in scena una sfida di vertice tra Villorba e Benetton Treviso, con San Donà e Pordenone a caccia di conferme.

Girone 1

Rugby Vicenza 1 vs Junior Rugby Badia 2.0 – ore 10:00 – Campo “A. Gobbato” n.1 – Strada S.Antonino 131 – Vicenza (VI)

Patavium Rugby Junior vs Verona Rugby SRL SSD 1 – ore 10:00 – Campo Rugby Principale RP – Via Borromeo 45 – Sarmeola di Rubano (PD)

Valpolicella Rugby 1974 Asd vs Rugby Petrarca RSL SD/1 – Sabato 25 ottobre 2025 – ore 17:30 – Campo di Volargne – Via Palazzina – Dolcè (VR)

Girone 2

Monti Rugby Rovigo Junior 1 vs Rugby Riviera 1975 – ore 12:30 – Stadio Mario Battaglini n. 2 – Viale Alfieri 46 – Rovigo (RO)

SGD Rugby Casale ASD vs Valsugana Rugby Junior Padova ASD – ore 10:00 – I.S. G. Sartorato Campo A – Via Vicinale Rivalta – Casale sul Sile (TV)

Riposa: OWW Rugby Mirano 1957

Girone 3

Asolo Rugby Club vs Mogliano Veneto Rugby SS A RL/1 – ore 10:00 – Raimondo Gazzola campo n.2 – via San Apollinare – Asolo (TV)

Ruggers Tarvisium vs ASD Rugby Feltre 1 – ore 10.00 – Campo Federale San Paolo n.2 – Viale Olimpia, 4 – Treviso (TV)

Riposa: ASD Rugby Paese

Girone 4

Rugby San Donà 1959 SSD A RL vs Pordenone Rugby ASD – ore 10:00 – Stadio Pippo Torresan – Via Unità D’Italia 18 – San Donà di Piave (VE)

ASD Villorba Rugby vs Benetton Rugby Treviso/1 – ore 10:00 – Campo Comunale n.1 – Via Marconi, 10/a – Villorba (TV)

Over Bug Line ASD/1 vs Rugby Club Pasian di Prato – ore 10:00 – Campo Rugby San Vito – Via Trieste – Ligugnana snc – San Vito al Tagliamento (PN)

CAMPIONATO U16 MASCHILE – INTERREGIONALE 2 – TROFEO “LELLO DOLFATO” – DOMENICA 26 OTTOBRE 2025

Quarta giornata anche per l’U16 Interregionale 2 – Trofeo “Lello Dolfato”, con sfide interessanti in entrambi i gironi. Nel Girone 1 il Rugby Bassano ospita il Checco Camposampiero in un match che promette equilibrio, mentre il Benetton Treviso/2 attende il Rugby Udine in una sfida diretta per la conquista del secondo posto in classifica. Nel Girone 2, derby veronese tra Verona/2 e Valpolicella/2, mentre a Padova il CUS affronta il Rugby Thiene in una sfida che potrebbe già pesare nella corsa alle prime posizioni.

Girone 1

Rugby Bassano 1976 vs ASD Checco Camposampiero Rugby – ore 10:00 – Campo Comunale “G.De Danieli” – Via Gaidon,snc – Bassano del Grapa (VI)

Benetton Rugby Treviso SRL SSD/2 vs Rugby Udine SRL SSD – ore 11:00 – La Ghirada Campo D – Via Nascimben 1/B – Treviso (TV)

Riposa: ASD Rugby Feltre 2

Girone 2

Verona Rugby SRL SSD/2 vs Valpolicella Rugby 1974/2 – ore 10:00 – Campo Payanini n.3 – Via S. Marco 114 – Verona (VR)

CUS Padova ASD vs Rugby Thiene ASD – ore 10:00 – Impianti Universitari “L.Mirigliano” campo n.1 – Via J. Corrado, 4 – Padova (PD)

Riposa: ASD Rugby Trento

U14 MASCHILE – ATTIVITA’ A 13

Continua la stagione sportiva dell’U14 Maschile. Diversi i raggruppamenti in programma per il fine settimana. Si giocherà con la formula dell’attività a 13.

Sabato 25 ottobre sono in programma le seguenti partite:

  • Piazzola sul Brenta (PD): triangolare tra Junior Rugby Piazzola, Rugby Junior Badia 2.0 SSD ARL/1 e Rugby Frassinelle – ore 17:00;
  • Bolzano (BZ): Bolzano Rugby ASD vs ASD Rugby Trento – ore 17:00;
  • Verona (VR): Verona Rugby Junior SRL SSD vs Rugby Altovicentino – ore 17:00;
  • Mogliano Veneto (TV): Mogliano Veneto SSD ARL/1 vs ASD Rugby Paese G. Vendramin 1, ore 17:00; Mogliano Veneto SSD ARL/2 vs ASD Rugby Paese G. Vendramin 2, ore 18:00;
  • Conegliano (TV): ASD Rugby Conegliano vs Rugby Bassano 1976 – ore 16:30;
  • Padova (PD): CUS Padova vs Amatori Rugby Vicenza ASD/1, ore 17:00; Valsugana Rugby Junior Padova ASD vs Amatori Rugby Vicenza ASD/2, ore 18:00;
  • Padova (PD): Petrarca Rugby Junior ASD/1 vs ASD Monti Rugby Rovigo Junior/1 – ore 17:00;
  • Rubano (PD): Patavium Rugby Junior ASD vs Rugby Riviera 1975 ASD – ore 17:00;
  • San Donà (VE): Rugby San Donà 1959 SSD ARL vs Vittorio Veneto Rugby ASD – ore 17:00;
  • Silea (TV): Silea Rugby 1981 ASD vs ASD Rugby Dosson di Casier mista con San Marco Rugby Venezia Mestre – ore 17:00;
  • Oderzo (TV): Grifoni Rugby Club ASD vs Venezia Rugby – ore 17:00;
  • Treviso (TV): Ruggers Tarvisium ASD/1 vs Old Wild West Rugby Mirano 1957 ASD/1, ore 17:00; Ruggers Tarvisium ASD/2 vs Old Wild West Rugby Mirano 1957 ASD/2, ore 18:00;
  • Montebelluna (TV): Montebelluna Rugby 1977 ASD vs ASD Rugby Belluno – ore 17:00;
  • Villorba (TV): ASD Villorba Rugby/1 vs Benetton Rugby Treviso SRL SSD/1, ore 16:00, campo 1/b; ASD Villorba Rugby/2 vs Benetton Rugby Treviso SRL SSD/2, ore 16:00, campo 1/c;
  • Casella d’Asolo (TV): Asolo Rugby Club ASD/1 vs ASD Rugby Feltre/1 – ore 17:00; Asolo Rugby Club ASD/2 vs ASD Rugby Feltre/2 – ore 18:00.

U18 FEMMINILE – ATTIVITA’ A 15

Le ragazze della categoria U18 femminile giocheranno a Mira (VE) dalle ore 11:30 alle 13:00 di domenica 26 ottobre 2025. Saranno 61 le atlete che prenderanno parte al torneo suddivise in tre squadre (A, B, C). Giocheranno 3 partite di sola andata, da 35 minuti l’una, con girone all’italiana. La squadra A sarà composta da 20 atlete: 13 atlete dell’ASD Villorba Rugby e 7 ragazze del 4 Team (ASD Rugby Belluno, ASD Rugby Feltre e Rugby Valdobbiadene Segusino ASD). La squadra B sarà composta da 21 atlete: 13 ragazze del Rebels Rugby VI.EST ASD, 2 ragazze della Black Ducks Rugby ASD e 6 ragazze del Rugby Udine SRL SSD. La squadra C, infine, potrà contare su 20 atlete provenienti da Benetton Rugby Treviso SRL SSD (5 ragazze), Rugby Mirano 1957 ASD (5 ragazze) e Valsugana Rugby Padova ASD (10 ragazze).

U16 FEMMINILE – ATTIVITA’ A 15

Le ragazze della categoria U16 femminile giocheranno a Mira (VE) dalle ore 10:00 alle 12:00 di domenica 26 ottobre 2025. Saranno 83 le atlete che scenderanno in campo suddivise in 4 squadre per due partite con tempi da 35 minuti. La squadra B, che si scontrerà con la squadra C alle 10:00, sarà composta da 19 atlete di cui 6 provenienti dal Valsugana Rugby Padova ASD, 12 dall’ASD Rugby Paese Junior G. Vendramin, 1 dall’Over Bug Line. La squadra C sarà composta da 21 atlete di cui 11 provenienti dal Gruppo Red Warriors (West Verona Rugby Union ASD, Lagaria Rugby Rovereto, Rugby Alto Garda), 7 dal San Marco Rugby Venezia Mestre ASD e 3 dal Gruppo Forum Iulii. Nella seconda sfida, che si disputerà alle 11:30, la squadra A affronterà la squadra D. La squadra A conta 21 atlete di cui 13 dell’ASD Villorba Rugby, 3 del Rugby Riviera 1975 ASD e 6 della Polisportiva ASD Merano. La squadra D sarà ugualmente composta da 21 atlete di cui 1 del Black Ducks Rugby ASD, 5 del Rugby Udine SRL SSD, 6 del Rebels Rugby VI.EST ASD e 9 del Rugby Mirano 1957 ASD.

U14 FEMMINILE – ATTIVITA’ A 15

Le ragazze della categoria U14 femminile giocheranno a Camposampiero (PD) dalle ore 16:00 alle 19:00 nella giornata di sabato 25 ottobre 2025. Saranno ben 84 le atlete che parteciperanno, suddivise in 4 squadre. Le partite saranno due (A vs B e C vs D) e si giocheranno su due tempi di 25 minuti l’uno. Per la squadra A scenderanno in campo 21 atlete delle quali 12 provenienti dal Valsugana Rugby Padova ASD e 9 da San Marco Rugby Venezia Mestre ASD e Gruppo Forum Iulii. A scontrarsi con la squadra A sarà la squadra B composta da 20 ragazze di cui 13 provenienti dal Rugby Girls (ASD Checco Camposampiero Rugby, Rugby Riviera 1975 ASD, Junior Rugby Piazzola ASD e Petrarca Rugby Junior ASD), 6 dal Gruppo Red Warriors (West Verona Rugby Union ASD, Scaligera Rugby Verona ASD, Valpolicella Rugby 1974) e 1 dalle Rebels Rugby VI.EST ASD. La squadra C sarà composta da 22 atlete di cui 13 dell’ASD Villorba Rugby Junior e 9 del 4 Team (ASD Rugby Belluno, ASD Rugby Feltre e Rugby Valdobbiadene Segusino ASD). A scontrarsi con la squadra C saranno le 21 atlete della squadra D così composta: 12 ragazze provenienti da Benetton Rugby Treviso SRL SSD, ASD Rugby Paese Junior G. Vendramin, Over Bug Line; 2 ragazze provenienti dal Black Ducks Rugby ASD, 3 ragazze provenienti dal Rugby Udine SRL SSD e 4 dall’ASD Monti Rugby Rovigo Junior.