DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

CONTINUA L’IMPEGNO DELL’ACCADEMIA NAONIS DI PORDENONE A FIANCO DEI “GIOVANI IN MUSICA” CON IL CONCERTO DELLA PIANISTA CHIARA BLEVE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 25, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

CONTINUA L’IMPEGNO DELL’ACCADEMIA NAONIS DI PORDENONE A FIANCO DEI “GIOVANI IN MUSICA” CON IL CONCERTO DELLA PIANISTA CHIARA BLEVE

Continua con particolare attenzione anche nel 2025 l’impegno dell’Accademia Musicale Naonis di Pordenone al fianco dei migliori giovani musicisti del territorio, per valorizzare i talenti emergenti grazie alla possibilità di suonare con una grande orchestra sinfonica, offrendo al pubblico la freschezza e l’entusiasmo della loro dedizione alla musica.

Ancora una volta questo accadrà nel “Concerto di Carnevale” di giovedì 27 febbraio alle 20.45 al Teatro Accademia di Conegliano, dove si esibirà con l’Orchestra Naonis la giovanissima e già pluripremiata pianista veneta Chiara Bleve, che torna alla ribalta in città dopo un applauditissimo recital tenuto al Festival della Musica nel Paesaggio, nuovamente grazie alla sinergia tra il Comune di Conegliano, l’Istituto musicale Arturo Benedetti Michelangeli e l’Accademia Naonis.

In programma l’esecuzione del concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi minore op. 11 di Fryderyk Chopin, che sarà preceduto dall’ouverture del “Coriolano” op. 62 di L. van Beethoven, sotto la bacchetta del maestro Giancarlo Guarino.

Si tratta di un appuntamento inserito nel progetto “Giovani in Musica” che il Comune e i due enti musicali promuovono convintamente per dare spazio alle giovani generazioni del panorama musicale.

Chiara Bleve, nata nel dicembre del 2006, ha iniziato a studiare pianoforte all’età di quattro anni con lo zio Tiziano Nadal e dal 2016 è allieva del Maestro Giorgio Lovato presso la Scuola di Musica “A. Corelli” di Vittorio Veneto; attualmente frequenta il Corso di Alto Perfezionamento Musicale presso l’Accademia del Ridotto di Stradella (Pavia) con la Professoressa Natalia Trull.
Dal 2017 è invitata regolarmente come solista nell’ambito di numerosi Festival e stagioni concertistiche in varie città italiane e si è già esibita in Croazia, in Spagna e in Svizzera. Dall’età di 10 anni ha eseguito più volte i Concerti di J. S. Bach e i Concerti Op.11 e Op.21 di F. Chopin come solista con diverse orchestre, tra la FVG Orchestra, la Kyiv Camerata, l’Orchestra San Marco di Pordenone, l’Accademia d’Archi Arrigoni e altre. Dall’età di sette anni è risultata vincitrice assoluta e di premi speciali in più di 60 concorsi internazionali. Ha frequentato le Masterclass Internazionali di Musica della Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro con i Maestri Giorgio Lovato, Boris Petrushansky e Alberto Nosé; con il Maestro Roberto Giordano ad Imola. Con una borsa di studio ricevuta da Kawai Europa ha partecipato nel 2024 alle Masterclass Internazionali con il Maestro Leonid Margarius in Germania.

I biglietti per il concerto sono giù in prevendita sul circuito Vivaticket, con informazioni presso l’Ufficio Cultura del Comune di Conegliano tel. 0438 413316 e sul web: www.accademianaonis.it – www.istitutomichelangeli.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteComune di Pordenone: iscrizioni ai corsi primaverili di ginnastica per over 65
ProssimoCarnevale al museo: appuntamenti all’Immaginario Scientifico di Trieste e di Pordenone con aperture speciali e animazioni

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Morganti Editori con Folkest per il Premio Alberto Cesa 2025

Morganti Editori con Folkest per il Premio Alberto Cesa 2025

28 Giugno 2025

Festival “Musica a 4 Stelle” 2025: ritorna a Grado il consueto “Concerto per il Solstizio d’ Estate”

Festival “Musica a 4 Stelle” 2025: ritorna a Grado il consueto “Concerto per il Solstizio d’ Estate”

17 Giugno 2025

Appuntamenti targati Ortoteatro dal 21 al 25 giugno 2025

Appuntamenti targati Ortoteatro dal 21 al 25 giugno 2025

16 Giugno 2025

Riparte la stagione delle Opere in un Atto al Verdi di Trieste con la brillante, nuova fantasia da le Nozze di Figaro di Mozart e Rossini firmata da Paola Magnanini e Andrea Binetti

Riparte la stagione delle Opere in un Atto al Verdi di Trieste con la brillante, nuova fantasia da le Nozze di Figaro di Mozart e Rossini firmata da Paola Magnanini e Andrea Binetti

25 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TRIESTINA – LECCO 1-1: nell’esordio al Rocco rimonta alabardata, giustissimo pareggio in attesa di tempi migliori!
  • Autostrade Alto Adriatico: bilancio provvisorio traffico sabato 30 agosto
  • Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di libertà”, mostra d’arte dedicata alle Giovani Eccellenze
  • VISITA DELL’ASSOCIAZIONE MUSEO DEL CAFFÈ AL COLLEZIONISTA LUCIO DEL PICCOLO. PROGETTI DIDATTICI E UNA PROSSIMA MOSTRA A CAPODISTRIA
  • VIRTUS WORLD SWIMMING CHAMPIONSHIPS A BANGKOK (THAILANDIA): ALESSANDRO AGOSTO BRILLA CON UN 7° POSTO E UN RECORD ITALIANO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim