Nell’ambito delle celebrazioni per il 55°anniversario delle relazioni bilaterali tra Cina e Italia, questa mattina nel Salotto Azzurro Municipale, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha ricevuto l’ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Jia Guide.
Si è trattato di un incontro molto approfondito e ricco di spunti. Il Sindaco, dopo un caloroso benvenuto, ha presentato la città illustrandone le principali caratteristiche culturali, sociali ed economiche.

La conversazione si è poi soffermata sul progetto di rigenerazione urbana del Porto Vecchio-Porto Vivo, particolarmente apprezzato dalla delegazione cinese.
Nel corso del colloquio, il Sindaco ha ricordato la vocazione multietnica e multireligiosa di Trieste, sottolineando altresì gli ottimi rapporti con la comunità cinese presente in città.
Nell’incontro sono state approfondite svariate tematiche, dal commercio all’industria, dalla ricerca e innovazione al turismo.
Entrambe le parti hanno sottolineato i tanti settori nei quali poter potenzialmente rafforzare la collaborazione tra la città giuliana e la Cina.

L’incontro si è chiuso con il consueto scambio di doni e l’invito, dell’Ambasciatore al Sindaco, di ricambiare la visita sia in Ambasciata a Roma che in Cina.
Nel messaggio, scritto in caratteri cinesi sul Libro d’Oro degli Ospiti illustri del Comune di Trieste, Jia Guide ha definito così Trieste: “Porta dell’Italia verso l’Oriente, con il suo porto che collega tutto il mondo, centro di innovazione scientifica, città esempio di multiculturalità”.
