Giovedì 30 ottobre, ore 20.30
Prosegue giovedì 30 ottobre alle ore 20.30 al Multisala Kinemax di Gorizia il ciclo dedicato alle Giornate degli Autori, sezione indipendente della Mostra del Cinema di Venezia nata nel 2004 su iniziativa di ANAC e 100autori, e da sempre dedicata al cinema libero e di ricerca.
L’iniziativa si svolge nell’ambito della rassegna “Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia”, che, grazie all’accordo consolidato tra AGIS, ANEC e FICE del Triveneto con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, porta nelle sale della regione le opere presentate alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
La sera di giovedì il pubblico, con l’introduzione in sala della critica cinematografica Eleonora Grassi, potrà assistere alla proiezione di “Memory” (Francia/Paesi Bassi, 2025) di Vladlena Sandu, artista e regista di origine ucraina.
L’opera compie un viaggio intimo e lacerante tra i frammenti del passato, dove la memoria individuale si intreccia con quella storica e collettiva, mentre lo sguardo di una bambina restituisce l’orrore della guerra con una potenza ancora più devastante.
All’età di sei anni, dopo il divorzio dei genitori, Vladlena si trasferisce dalla Crimea a Grozny, ignara che presto la guerra consumerà la sua infanzia. L’Unione Sovietica crolla, la Repubblica cecena si frammenta: gli amici di lingua russa sono costretti a fuggire mentre i ceceni deportati tornano reclamando la loro patria.
In questo film ibrido, autobiografico e poetico, la regista rivisita i propri traumi infantili per rispondere a una domanda ossessionante: come si può spezzare il ciclo della violenza che forma i bambini e si tramanda di generazione in generazione? Con una potente commistione di immagini d’archivio, video diaristici e ricostruzioni, l’opera diventa un racconto universale sulla perdita, sulla memoria e sul bisogno di ritrovare una voce attraverso il cinema.
La proiezione è ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
L’elenco delle proiezioni è disponibile sul sitowww.agistriveneto.it
e sulla pagina Facebook @agis.trevenezie.
Per informazioni
Unione Interregionale Triveneta Agis
tel. 049 8750851
[email protected]
www.agistriveneto.it