Mosè e Alessandro Battocchio, direttori scientifici del Mirs e fondatori di Antique Radio Magazine, prestigiosa rivista che da oltre trent’anni è punto di riferimento nazionale per il radio collezionismo italiano, accompagneranno il pubblico in un viaggio tra tecnologia, storia e società, alla scoperta dell’evoluzione della comunicazione nel Novecento
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tecnologia, storia e comunicazione. Domenica 2 novembre alle 16.00, il MIRS – Museo Interattivo della Radio e della Società di Pasiano di Pordenone propone infatti una visita guidata d’eccezione, condotta per la prima volta dalla Direzione Scientifica del museo con Mosè e Alessandro Battocchio di Antique Radio Magazine, prestigiosa rivista che da oltre trent’anni è punto di riferimento nazionale per il radio collezionismo italiano.

Durante la visita, i due esperti accompagneranno il pubblico in un viaggio affascinante tra storia, tecnologia e società, offrendo approfondimenti unici sul mondo della radio: dalle origini della trasmissione sonora alle grandi innovazioni che hanno cambiato il modo di comunicare nel Novecento.

Antique Radio Magazine, prestigiosa rivista di riferimento per il radio collezionismo italiano, da oltre trent’anni racconta la storia, la tecnica e la cultura della radio. Fondata e diretta da Mosè e Alessandro Battocchio, oggi anche alla guida della direzione scientifica del Mirs, la testata rappresenta un punto d’incontro tra ricerca storica, innovazione tecnologica e passione per la memoria radiofonica del Novecento.
Un’occasione speciale per scoprire da vicino la straordinaria collezione del museo e comprendere come la radio abbia saputo raccontare, e trasformare, la vita delle persone. Info e prenotazioni su www.mirsmuseo.it. Il museo sarà chiuso sabato 1 novembre, festività nazionale di Ognissanti.
