Sgonico 55, 34010 Sgonico (TS)

Nei boschi l’abbondanza di legno morto è stato considerato per lungo tempo un indicatore di degrado. Ad oggi sappiamo con certezza che rappresenta invece una componente fondamentale per il mantenimento e l’incremento della biodiversità, rivestendo un ruolo chiave in numerosi processi ecologici e rappresentando un microhabitat fondamentale per molte specie di vertebrati e invertebrati

Domenica 9 novembre alle 10.30 aperura straordinaria di Carsiana per una passeggiata tra i sentieri del giardino insieme al botanico naturalista Pierpaolo Merluzzi 🌳

Scopriremo perché proteggere il legno morto significa proteggere la vita stessa del bosco.

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

Data: 9 novembre
Orario: 10:30
Durata: 1 ora e mezza
Difficoltà: aperto a tutti
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo
Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana
Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia

Visita il sito