L’ARTISTA FRANCESE CON RADICI AFRICANE PORTA SUL PALCO DEL TEATRO ZANCANARO DI SACILE L’8 NOVEMBRE UN CONCERTO FRA JAZZ E SOUL NEL SEGNO DEI NUOVI TALENTI DELLA SCENA INTERNAZIONALE
Sarà Amy Gadiaga la prossima protagonista del Volo del jazz, il festival organizzato da Circolo Controtempo che da sempre affianca ai grandi nomi del jazz mondiale i nuovi talenti della scena e che affianca ai concerti un programma di eventi collaterali fra musica, immagini e narrazioni.
Il cuore pulsante resta la musica dal vivo, e sabato 8 novembre alle 21 sarà la volta, in quartetto, della giovane promessa Amy Gadiaga, contrabbassista e cantante francese di origine senegalese, gambiana e maliana, già rivelazione della scena londinese: la sua musica intreccia jazz, neo-soul e influenze africane, dando voce a un percorso artistico in piena fioritura.
Amy Gadiaga è bassista, cantante e compositrice originaria della periferia parigina, ora residente a Londra. Diplomata al Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance dove ha studiato contrabbasso e ha vinto diversi riconoscimenti, tra cui un premio della Royal Philharmonic Society, è stata nominata «Jazz Newcomer of the Year» ai Parliamentary Jazz Awards
Il suo principale progetto musicale, All Black Everything, è un manifesto della sua visione: fonde jazz, neo-soul e R&B, concentrandosi su temi di scoperta di sé, orgoglio culturale e comunità. Le sue radici, combinate a un’esperienza londinese, producono una voce forte e originale: «La calda voce soul e le linee di basso groovy di Amy Gadiaga rimangono impresse per giorni», si legge nelle recensioni.
Al festival di Sacile Amy arriverà con il suo quartetto, pronta a offrire un set in cui la tradizione del jazz si fonde con le atmosfere del neo-soul e dell’R&B, con quella sensibilità africana che attraversa il suo lavoro. La sua musica si nutre di racconti personali e collettivi: nel brano “Paloma Negra” per esempio racconta la scoperta di sé, mentre in “Mali Swing” celebra le sue radici maliane con ritmo vibrante e melodie soulful. Il suo approccio è un dialogo tra passato e presente del jazz, una fusione di stili che restituisce uno sguardo nuovo sul genere.
La performance di Amy Gadiaga rappresenta un incontro fra energia, profondità e innovazione. Il pubblico potrà apprezzare non solo la maestria tecnica della bassista-cantante, ma anche la sua capacità di creare un racconto musicale che abbraccia le identità, la libertà artistica e la comunità. Un concerto che promette di lasciare tracce e suscitare riflessioni, perfettamente in linea con lo spirito di Il Volo del Jazz, occasione per scoprire una delle voci che si stanno affermando nella nuova frontiera del jazz europeo, mescolando groove, calore e pensiero nelle proprie esibizioni.
Da sempre Il Volo del Jazz valorizza infatti sia le stelle consolidate sia le promesse emergenti e il prossimo appuntamento dell’8 novembre si inserisce in un calendario che vuole mettere al centro il live jazz in tutte le sue declinazioni, con l’obiettivo di far dialogare generazioni, linguaggi e culture. E Sacile diventa così, per una sera, ponte tra tradizione e futuro, tra la musica delle radici e la sperimentazione della nuova scena.
I biglietti sono disponibili in prevendita su www.vivaticket.it; per ulteriori informazioni e contatti: www.controtempo.org o [email protected].
