Venerdì 7 novembre alle ore 18.30, al Cinema Ariston di Trieste, si terrà la proiezione del film Esprimi un desiderio di Volfango De Biasi,  in collaborazione con l’Associazione De Banfield e presentata da Elisa Grando. L’evento si inserisce nel ciclo Fuori Campo. Cultura del Territorio, promosso dalla Casa del Cinema di Trieste. L’ingresso è a pagamento (intero 8€, ridotto 6€ per under 26, over 60, studenti universitari e convenzionati).

In Esprimi un desiderio, Simone (Max Angioni) viene condannato ai lavori utili in una residenza per anziani, dove viene preso di mira da un gruppo di arzilli vecchietti capeggiati da Ettore. Quel che inizia come una guerra generazionale a colpi di sarcasmo e dispetti, si trasforma in un’improbabile alleanza. Tra ironia, tenerezza e qualche colpo basso, nasce una strana ma autentica comunità. Perché a volte, per sentirsi finalmente a casa, basta smettere di giudicare l’età e iniziare ad ascoltare le storie.

Girato nell’autunno del 2024 tra Friuli Venezia Giulia e Puglia, Esprimi un desiderio è il film di Volfango De Biasi con Diego Abatantuono e Max Angioni. Il comico, al suo esordio sul grande schermo, veste i panni di Simone, orfano che in seguito a una serie di disavventure viene condannato a un lavoro di pubblica utilità in una casa di riposo, dove si scontra con una comunità di ospiti capeggiati da Ettore (Abatantuono). Il film verte su uno scontro generazionale senza esclusione di colpi, ma è anche la storia toccante di solitudini che si incontrano per rivendicare un proprio posto nel mondo. Una commedia che usa le armi dell’ironia per proporre una riflessione inaspettata sul valore della terza età.

Le riprese si sono concentrate quasi interamente a Clauiano, parte della rete dei borghi più belli d’Italia e frazione del Comune di Trivignano Udinese, dove la troupe ha sostato per 5 settimane: location principale del film è Villa Manin Guerresco – la casa di riposo nella finzione scenica – scelta da De Biasi dopo uno scouting sul territorio che ha coinvolto più di venti tra ville venete, castelli e strutture alberghiere di tutta la regione proposte dalla FVG Film Commission.

Con il progetto Fuori Campo, Trieste Film Hub – Casa del Cinema di Trieste propone un percorso culturale che unisce cinema, letteratura, musica, arti visive, enogastronomia e paesaggio, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali e promuovere nuove forme di partecipazione culturale nel territorio. Il progetto gode del contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.