Tra le attività del 2026 la nascita della Bassano Outdoor Destination, una ciclofficina popolare, laboratori formativi rivolti ai detenuti, corsi di educazione stradale e meccanica nelle scuole e il programma “Bike to School”
Dalla collaborazione tra Selle Royal Group e Stardue Group, aziende di riferimento nel mondo della bicicletta con radici comuni nel territorio veneto, nasce la Fondazione Stravarda, un progetto che mette al centro la bicicletta come strumento di crescita sociale, culturale e ambientale.
L’obiettivo della nuova fondazione è quello di generare un impatto positivo e duraturo sulla comunità, promuovendo un modello di vita attiva, sostenibile e in armonia con l’ambiente. Stravarda rappresenta la volontà di due importanti realtà imprenditoriali di restituire valore al territorio e di dare forma concreta a una visione condivisa: quella di una società più sana, inclusiva e consapevole, in cui la bicicletta non è solo passione o sport, ma un mezzo per costruire legami e opportunità.
La Fondazione si muoverà lungo tre principali direttrici: sociale, ambientale ed educativo.
Stravarda promuoverà percorsi di inserimento sociale e professionale nel mondo della bicicletta, offrendo a persone in condizioni di fragilità la possibilità di acquisire competenze legate alle professioni del settore. Parallelamente sosterrà progetti educativi e ricreativi per avvicinare i giovani alle due ruote, favorendo stili di vita sani, socialità e autonomia.
Una parte importante del lavoro sarà dedicata alla diffusione della cultura del rispetto e della sicurezza stradale, attraverso attività formative, incontri con le scuole e campagne di sensibilizzazione.
La tutela e la valorizzazione del territorio rappresenteranno infine un pilastro centrale, con interventi dedicati alla riqualificazione di aree naturali, alla creazione di percorsi e alla promozione di un turismo responsabile legato alla bicicletta e all’outdoor.
Stravarda sarà una fondazione aperta e partecipativa, capace di coinvolgere cittadini, istituzioni, associazioni e imprese in una rete di cooperazione attiva. Radicata nel territorio, ma con una visione internazionale, lavorerà per rendere Bassano del Grappa, i territori limitrofi – e, con una visione più ampia, tutti quelle zone, in Italia, che ne abbiano le caratteristiche – un punto di riferimento per l’outdoor e la mobilità sostenibile.
Tra le prime iniziative previste nel 2026 ci saranno una ciclofficina popolare, laboratori formativi rivolti ai detenuti, corsi di educazione stradale e meccanica nelle scuole, il programma “Bike to School” e un progetto di mappatura e manutenzione dei sentieri che porterà alla creazione di una vera e propria “Bassano Outdoor Destination”.
La Fondazione Stravarda nasce così come un segnale forte di collaborazione e responsabilità condivisa, con l’intento di tradurre in azioni concrete un’idea di sviluppo che unisce impresa, territorio e comunità.
Fondazione StravardaUn progetto promosso da Selle Royal Group e Stardue Group ww.stravarda.org – [email protected]