Erano le 6:30 del 15 aprile 2025 quando a Fai della Paganella si sviluppò un grosso incendio, presumibilmente causato dal surriscaldamento di una canna fumaria, che colpì il tetto dello Sport Hotel Panorama.

In breve intervennero i Vigili del Fuoco Volontari dei Comandi di FAI della Paganella, Andalo, Molveno, Spormaggiore e Mezzolombardo, poi raggiunti anche dal Corpo Permanente di Trento, avvisati dai titolari dell’hotel Mottes-Giuliani, soci assicurati ITAS.

Pur riuscendo a domare le fiamme, l’acqua e la schiuma utilizzate provocarono ingenti danni alle parti murarie, agli impianti e alle finiture di pregio dell’edificio storico che hanno poi inciso sulla valutazione economica del danno.

Nelle scorse settimane, a distanza di soli sette mesi dall’accaduto, ITAS ha liquidato l’intero ammontare del danno pari a un importo superiore al milione di euro, permettendo così al titolare di riaprire la struttura in tempo per l’imminente stagione invernale.

I titolari dell’hotel hanno commentato:

“Da parte nostra non possiamo che ringraziare tutti coloro che ci sono stati vicini e solidali in questo momento difficile, che ci ha però permesso di riscoprire la grande disponibilità e l’attaccamento dei fornitori che collaborano con la nostra famiglia da tanti anni.

Un ringraziamento particolare va a ITAS, che ci è stata accanto con tempestività e costanza fin dai primi momenti dell’incendio, grazie anche al prezioso supporto di Christian Cianciulli, sempre in contatto con noi e attento al progresso dei lavori.

Siamo assicurati con ITAS praticamente da sempre e non abbiamo mai avuto dubbi sul loro sostegno; tuttavia, di fronte a danni così ingenti, un margine di incertezza può sempre esserci. Questa importante erogazione ha invece confermato pienamente la solidità e la serietà di una compagnia che ci soddisfa appieno e ci offre nuovi stimoli per continuare a migliorare la nostra offerta alberghiera, che dal prossimo inverno sarà classificata 4 stelle superior.”  

Claudio Gava, direttore servizi liquidativi di ITAS Mutua ha commentato:

“Grazie al puntuale e professionale lavoro dei nostri periti e liquidatori, siamo stati in grado di dare una risposta rapida e concreta a un danno importante che rischiava di mettere in ginocchio l’attività della struttura.
La forza mutualistica della nostra Compagnia è testimoniata anche dalla sua vicinanza e velocità di reazione in casi come questo, garantendo la giusta serenità ai nostri soci assicurati e la consapevolezza di avere un partner assicurativo di assoluta eccellenza.”  

Norbert Bonvecchio, direttore centrale distribuzione ITAS Mutua, ha commentato:

“L’aderenza di ITAS al proprio territorio di riferimento è imprescindibile dal lavoro puntuale dei nostri agenti in grado di intercettare le esigenze dei soci assicurati e consigliarli al meglio.

Un grazie particolare all’agente Christian Cianciulli dell’agenzia ITAS di Mezzolombardo che ha seguito in prima persona l’intera vicenda, impersonificando al meglio la figura dell’agente di una Mutua, in grado non solo di offrire un servizio assicurativo, ma di accompagnare il socio nello sviluppo della sua attività personale e professionale.”