Dalla collaborazione tra la cantina veronese e il visionario winemaker americano, nasce una due giorni di degustazioni che fa incontrare le Icons di Pasqua con le creazioni di House of Smith
Pasqua Vini, ambasciatrice della Valpolicella e dei vini veneti nel mondo, e Charles Smith, una delle voci più originali e dirompenti dell’enologia americana, scelgono Regno Unito e Italia – due mercati chiave per i decision makers del vino – per il debutto ufficiale della partnership che vede la cantina veronese partner di minoranza del brand Real Wine e distributore global dei brand K Vintners, Sex e dell’intero portfolio House of Smith.
Sono Londra e Merano le prime destinazioni europee ad accogliere i protagonisti di questa alleanza sinergica: una scelta non casuale, visto i legami che la cantina veronese intrattiene con entrambe le città.
Si è iniziato venerdì 7 novembre nella capitale inglese, con un percorso che ha preso avvio da Harrods.
Stampa e ospiti hanno partecipato, presso la Harrods Pizzeria griffata Pasqua, a un aperitivo con 11 Minutes rosé in abbinamento a una selezione di pizze; successivamente, al tasting delle referenze House of Smith, presentate dallo stesso Charles Smith insieme a Riccardo Pasqua, amministratore delegato di Pasqua Vini, Cecilia Pasqua, Export Manager Northern Europe e Andrea Pasqua, Head of Business Development.
Per questo primo incontro con l’Europa, Charles Smith sceglie di focalizzare l’attenzione su due progetti in particolare: Real Wine, su cui Pasqua sta oggi investendo, e il single vineyard K Vintners, in cui il winemaker appone, con tutta la sua maestria, la propria “Syrah Signature”.
In degustazione Sex Rosé 2024, Blossom Fury Riesling 2024, Real Wine Chardonnay 2022, Real Wine Cabernet Sauvignon 2022, Sixto Uncovered Chardonnay 2020, K Vintners Creator 2021 (assemblaggio di Cabernet e Syrah), K Vintners MCK Syrah 2022 e K Vintners Royal City Syrah 2021.
La giornata londinese è proseguita con la partecipazione alla Saatchi Late, evento della Saatchi Gallery di Londra – una delle più note gallerie internazionali d’arte contemporanea – di cui Pasqua Vini è partner, che si è conclusa con un brindisi firmato Pasqua.

Sabato 8 novembre, Pasqua Vini e Charles Smith hanno scelto il Merano Wine Festival, come occasione per presentare insieme i loro progetti vinicoli. La manifestazione creata da Helmuth Köcher – giunta alla sua 34° edizione – è riconosciuta come una vetrina di prestigio per i grandi vini italiani ed internazionali.
La cantina veronese e il winemaker di Washington State saranno presenti con due banchi d’assaggio: Pasquapresenterà le referenze premiate con il Wine Hunter Gold (Hey French You Could Have Made This But You Didn’t IV edizione, Fear No Dark 2020, Amarone della Valpolicella Famiglia Pasqua 2020), mentre House of Smith sarà presente con Real Wine Chardonnay 2022, Real Wine Cabernet Sauvignon 2022, K Vintners MCK Syrah 2022, Sixto Uncovered Chardonnay 2020, K Vintners Royal City Syrah 2021 e Sex Rosé 2024.
A chiudere la prima trasferta italiana di Charles Smith, sarà una cena esclusiva, pensata e realizzata a quattro mani con Merano Wine Festival, e riservata ad un gruppo ristretto di ospiti tra stampa e trade, al ristorante Sigmund di Merano. Protagonista sarà la collaborazione tra i due imprenditori e l’incontro di visione dei due brand, Pasqua e House of Smith, attraverso la degustazione delle due etichette iconiche di House of Smith: Real Wine e K Vintners.
Spiega Riccardo Pasqua: “Siamo entusiasti di poter finalmente presentare al pubblico europeo le icone del portfolio House of Smith, che negli anni hanno saputo imporsi per la loro originalità, tanto da diventare uno standard dell’enologia mondiale. L’approccio irriverente e insieme accuratissimo di Charles Smith è uno stimolo continuo anche per la nostra visione: per questo crediamo molto nel progetto Real Wine, in cui faremo confluire anche la nostra energia e il nostro saper fare enologico, per creare vini sempre più intriganti e d’ispirazione per i wine lovers di tutto il mondo”.
Gli fa eco Charles Smith: “Grazie alla sinergia con Pasqua, una delle realtà più innovative del panorama vinicolo internazionale, presentiamo tutta la forza, il carattere e l’identità dei nostri vini in due mercati molto interessanti e che riteniamo fondamentali nella nostra strategia di crescita futura. Il roadshow di Londra e di Merano è un’occasione preziosa per poter dare corpo e voce alla passione che ci spinge a fare vino ogni giorno”.