Un altro appuntamento per le famiglie con la storica rassegna “Ti Racconto una Fiaba” della Contrada, domenica 9 novembre, alle ore 11, al Teatro Bobbio con “Cavallo e il Falco”, uno spettacolo prodotto dagli Alcuni, un’esperienza unica per crescere e divertirsi. La trama è irresistibile: la perfida Maga Cornacchia, con l’aiuto dei suoi tre subdoli assistenti, ha rapito il gufo che vive nel maestoso Cedro del Libano. Ma per fortuna un misterioso cavaliere e un velocissimo falco sono pronti a entrare in azione! Con l’aiuto del Capi e dell’Assistente, il pubblico verrà coinvolto in un’avventura senza pari, tra prove di osservazione, enigmi da risolvere e sfide che stimoleranno la fantasia e l’ingegno.

Grazie alle videoproiezioni, il pubblico sarà catapultato nel cuore del Parco degli Alberi Parlanti, un luogo magico e reale, che diventa protagonista dello spettacolo. I bambini non saranno semplici spettatori: diventeranno eroi, risolvendo enigmi e superando ostacoli insieme ai personaggi. E, alla fine, il mistero della Maga Cornacchia verrà svelato! “Il Cavallo e il Falco” è molto più di uno spettacolo. È un viaggio educativo e interattivo pensato per i bambini dai 5 ai 10 anni. Con una durata di circa 60 minuti, questa rappresentazione unisce il teatro d’attore alle videoproiezioni, in un’esperienza visiva e coinvolgente.
Gli spunti offerti dallo spettacolo stimolano la creatività dei più piccoli, dando loro strumenti per trasformare in gioco quanto appreso. Firmato e diretto da Sergio Manfio, con l’interpretazione dei fratelli Sergio e Francesco Manfio, “Il Cavallo e il Falco” conferma la maestria de Gli Alcuni – Centro di Produzione Teatrale nel creare contenuti di valore per i bambini. Gli insegnamenti si uniscono al divertimento, dando vita a una magia che solo il teatro sa trasmettere.
Tutte le iniziative del Teatro per l’Infanzia e la Gioventù della Contrada godono del sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Friuli Venezia Giulia e del patrocinio del Comune di Trieste.
Informazioni: [email protected], www.contrada.it