Titolo leggendario di un regista leggendario: Viale del tramonto, diretto nel 1950 da Billy Wilder, compie 75 anni e li festeggia con un nuovo restauro in 4K che sarà in programma all’Ariston de La Cappella Underground lunedì 10 (alle 16.30, 18.45 e 21.00) e martedì 11 novembre (alle 18.45) in versione originale sottotitolata in italiano.
Il capolavoro tra i capolavori di Billy Wilder, Viale del tramonto è ancora il più crudele e beffardo film su Hollywood, il più calibrato nei chiaroscuri, sostenuto da un umorismo nero di cui Eric von Stroheim, nei panni del maggiordomo ed ex regista Max von Mayerling, è il gran cerimoniere; ma è anche una storia accorata sull’invecchiare, e sulle illusioni straziate di tutti. A ogni visione la performance di Gloria Swanson / Norma Desmond è più insostenibile, quella di William Holden / Joe Gillis più coinvolgente.
“Un film-monumento – racconta il direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli, che distribuisce il film nelle sale –, il cui titolo ha consacrato la strada che attraversa Hollywood da est a ovest ed è diventata un’espressione d’uso comune per evocare il declino di una star. Un sublime melodramma che riportò in scena vecchie glorie dell’epoca aurea del muto come Gloria Swanson, Buster Keaton ed Erich von Stroheim, con molte scene memorabili e una delle battute più folgoranti e profetiche sulla settima arte: «Io sono sempre grande, è il cinema che è diventato piccolo»”.
Info:
La Cappella Underground
Piazza Duca degli Abruzzi n.3 – 34132 Trieste
tel 040 3220551
[email protected] – www.lacappellaunderground.org