Progetto del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società e dell’Associazione laureati in lingue e letterature straniere

Al via all’Università di Udine il “Literary club”, un ciclo di quattro incontri letterari promossi dal Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società e dall’Associazione laureati in lingue e letterature straniere (All). «La letteratura – spiega la coordinatrice dell’iniziativa, Antonella Riem, docente di Letteratura inglese dell’Ateneo friulano – è la bussola del nostro cammino».

Mercoledì 12 novembre, alle 17, nell’aula 7 di Palazzo Antonini (via Petracco 8, Udine), Alessia de Togni presenterà il suo libro “L’intreccio di due vite tra giallo e blu”.

Giovedì 20 novembre, alle 17, nell’aula 4 di Palazzo Antonini, Giada Ganis presenterà il volume di Gabriela Cabezón Cámara, “Las aventuras de la China Iron”.

Mercoledì 26 novembre, alle 17, nell’aula 7 di Palazzo Antonini, Manuel Martin, presenterà il suo libro “Il volo dell’albatro”.

Mercoledì 12 dicembre, alle 17, nell’aula 7 di Palazzo Antonini, Mattina Mantellato, presenta il libro di Witi Ihimaera, “La ragazza delle balene”. 

L’iniziativa rientra nel progetto culturale “Itinerari di bellezza tra poesia, canto e arte” sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia. (sg)