PRESENTA ALESSANDRO MEZZENA LONA
Presentazione domani, martedì 11 novembre, alle 18.30 nello spazio di Lettera Viva in viale XX settembre a Trieste del libro di esordio di Catrin Simeth “Quanto costa il tempo” edito da edizioni Vita Activa Nuova. Medico e scrittrice triestina di origini tedesche nella sua prima prova narrativa l’autrice intreccia la memoria familiare con la Storia, cercando nel passato la chiave per comprendere il presente.
Quanto costa il tempo è il racconto di un viaggio personale nello spazio e nel tempo. La voce narrante torna assieme alla sorella nel luogo che ha dato i natali a entrambe e che si rivela un inedito palcoscenico in cui si mescolano ricordi personali e narrazioni che riguardano altri protagonisti delle vicende storiche e umane di un piccolo villaggio della Baviera prima, durante e dopo la seconda guerra mondiale. Vertiginosi flash back evocano fantasmi di un tempo che rimane e che ha un suo costo personale e collettivo non ancora del tutto saldato. Ne nasce un’eredità sentimentale, nella sua accezione forte, e di memoria, che l’autrice ha voluto dedicare ai suoi figli. «Mia nonna aveva una fantasia incredibile, che, assieme alla sua patologica pulsione a dire bugie, ne faceva una narratrice straordinaria», dice la voce narrante nelle prime pagine. La postfazione del libro è a cura di Giulio Mozzi.
Nella presentazione l’autrice dialogherà con Alessandro Mezzena Lona, giornalista per molti anni responsabile delle pagine culturali de Il Piccolo, critico letterario tra i più autorevoli della scena triestina, ha dedicato la sua carriera al racconto della cultura e della letteratura contemporanea.
L’incontro è su prenotazione al numero 331.2323113
