Più risparmio, più efficienza, più ricerche, ecco come gli italiani si preparano al clickday!

Manca ormai pochissimo al 18 novembre, data di lancio ufficiale del tanto atteso Bonus Elettrodomestici, l’incentivo pensato per aiutare gli italiani a rinnovare la propria casa con elettrodomestici ad alta efficienza energetica.

Secondo gli ultimi dati di idealo.it, portale leader in Europa nella comparazione prezzi, l’interesse per queste categorie è già alle stelle. Infatti, nelle ultime due settimane la categoria degli elettrodomestici protagonisti del bonus ha registrato una crescita media del +32%.

Tra i prodotti più cercati spiccano i Frigoriferi, che hanno registrato una crescita del +32% nell’ultima settimana. A seguire troviamo le Lavatrici +32% ele Asciugatrici +33% e,infine, le Lavastoviglie +33%.

Questi elettrodomestici, sebbene siano i più ricercati sul portale, non sono gli unici su cui gli italiani stanno puntando. Infatti le Cappe da cucina e i Forni sono i prodotti che stanno conquistando sempre più attenzione a ridosso del lancio del bonus. Infatti, hanno avuto la crescita percentuale più alta comparandoli alla settimana precedente, rispettivamente +59% e del +41%.

A chiudere le ricerche legate agli elettrodomestici protagonisti del Bonus troviamo i Congelatori a pozzetto con il +32%, i Congelatori verticali con una crescita del +19% e le Lavasciuga con il +8,%[1].

Il conto alla rovescia è già cominciato e gli italiani si stanno rivelando già pronti, tra offerte e risparmi, per rendere le loro case più efficienti e sostenibili.

[1] idealo ha analizzato le intenzioni di acquisto sul proprio portale italiano, in particolare quelle relative agli elettrodomestici. Periodo: dal 3 al 9 novembre 2025, messo a confronto con quello compreso tra il 27 ottobre e il 2 novembre 2025.


[1] idealo ha analizzato le intenzioni di acquisto sul proprio portale italiano, in particolare quelle relative agli elettrodomestici. Periodo: dal 3 al 9 novembre 2025, messo a confronto con quello compreso tra il 27 ottobre e il 2 novembre 2025.