Quattro nuovi appuntamenti per promuovere sicurezza, consapevolezza e prevenzione
Dopo il successo della prima edizione svoltasi lo scorso marzo, l’assessorato alle Pari Opportunità e Integrazione del Comune di Buttrio rinnova l’impegno nella promozione della sicurezza femminile con un nuovo ciclo di appuntamenti dedicati alla difesa personale e alla prevenzione della violenza di genere, con il contributo della Regione Fvg – Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, in collaborazione con l’associazione Wing Chun Kung Fu Udine. Il corso, gratuito e aperto a donne di ogni età, si svolgerà nella palestra comunale di via Lungoroggia nei pomeriggi di sabato 15, 22, 29 novembre e 6 dicembre, dalle ore 17 alle 18.30. “Tenuto da istruttori qualificati dell’associazione Wing Chun Kung Fu Udine, si propone di sensibilizzare le donne anche sull’importanza della consapevolezza e della capacità di chiedere aiuto in modo tempestivo – spiega l’assessora alle PO Corina Alionte -. Le partecipanti apprenderanno tecniche semplici ed efficaci, adatte a ogni condizione fisica, imparando a riconoscere situazioni di rischio, reagire con prontezza, adottare accorgimenti utili nella vita quotidiana”. La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e iscrizioni contattare Jo Gao Mario Montefiori: 333.4328748.
“Sottolineo il valore sociale dell’iniziativa, che si inserisce in un più ampio programma di azioni volto a promuovere l’autonomia, la sicurezza e il benessere delle cittadine” aggiunge il sindaco Eliano Bassi, annunciando un altro importante appuntamento: l’incontro pubblico “Dal rispetto nasce la forza”, dedicato alla prevenzione della violenza e rivolto a tutta la cittadinanza (genitori, educatori, giovani), in programma martedì 25 novembre dalle 20.30 in Villa di Toppo Florio. La criminologa e consulente in psicologia investigativa Linda Pontoni, con l’istruttore di difesa personale Jo Gao Mario Montefiori, spiegherà come riconoscere i segnali di rischio nelle relazioni e difendersi da dinamiche tossiche, promuovendo legami basati su rispetto e consapevolezza. Al termine degli interventi è previsto uno spazio per domande del pubblico.
In parallelo, nell’ambito della rassegna letteraria “La forza delle donne”, l’assessorato alla Cultura propone due appuntamenti presso il Municipio di Buttrio, entrambi alle ore 20, moderati rispettivamente dalle giornaliste Valentina Viviani e Anna Piuzzi. Giovedì 20 novembre Raffaella Cargnelutti presenterà il libro “L’altra guerra”, giovedì 4 dicembre sarà la volta di Elisa Menon con “Guance bianche e rosse”.
