Cantante, cantautrice, polistrumentista, conosciuta da tutti come la “Cantantessa”, Carmen Consoli è stata la prima donna a vincere la Targa Tenco ed è una delle voci più amate dell’intera scena musicale nazionale. È stata la prima artista italiana a calcare il palco dello Stadio Olimpico di Roma, la prima donna investita del ruolo di Maestro Concertatore per la Notte della Taranta, nonché l’unica italiana ad aver partecipato in Etiopia alle celebrazioni dell’anniversario della scomparsa di Bob Marley e una delle poche artiste italiane affermatesi anche oltre i confini nazionali.
A quattro anni dall’ultimo disco “Volevo fare la rockstar”, lo scorso 3 ottobre è uscito il nuovo album “Amuri Luci”, il primo importante capitolo di una trilogia discografica sulle sue tre anime: le radici mediterranee, la matrice rock e il cantautorato. Tre album diversi con tre visioni autonome per un unico progetto organico che restituisce tutta la ricchezza della “Cantantessa”, capace di reinventarsi rispettando sempre la sua identità.
Con un concerto potente, poetico e pieno di bellezza, il 18 ottobre è partito da Assisi “Amuri Luci – Tour 2025”, che la sta portando nei principali teatri italiani: giovedì 13 novembre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine (inizio ore 21:00, opening act Alessandro Ragazzo) è in programma l’unica tappa in Friuli Venezia Giulia – organizzata da VignaPR e FVG Music Live in collaborazione con OTR Live – che segna anche il anche il ritorno della cantautrice nel capoluogo friulano a più di 8 anni dalla sua ultima esibizione. Gli ultimi biglietti disponibili sono in vendita online su Ticketone.it, nei punti vendita autorizzati e alle biglietterie del Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

Sul palco la cantautrice siciliana mette in scena un concerto che si è rivelato ben più di un semplice show, ma uno spettacolo vivo in due atti. Il primo atto è interamente dedicato all’album “Amuri Luci” in cui il dialetto siciliano, con contaminazioni greche e latine, è stato utilizzato non come folclore ma come materia viva. Carmen (vestita di bianco e con la chitarra in tracolla), ha eseguito pezzi come “Mamma Tedesca” e “Parru cu Tia”, declinando temi come la guerra, la memoria e la ribellione, accompagnata da video-fondali che alternavano pittura bellica e immagini di manifestazioni contemporanee. La seconda parte dello spettacolo assume toni più celebrativi, pur restando coerente con l’ossatura intellettuale dell’artista: brani come L’ultimo bacio, Parole di burro e In bianco e nero, alcuni dei quali non eseguiti dal vivo dal 1996, sono tornati in scaletta con il peso della storia. In chiusura, la scelta di includere “Amore di Plastica” (prima canzone della sua carriera) è stata letta come un gesto di riconoscimento verso il proprio percorso, con ironia e tenerezza: “Vedete dove siamo arrivati, insieme?” ha detto Carmen sul palco. Il concerto ha inaugurato non solo un tour, ma un progetto artistico ambizioso: la trilogia annunciata dalla artista. Un equilibrio raro tra impegno social, radice popolare e riflessione culturale.
«È UNA MAGNIFICA COMBINAZIONE TRA UNA ROCKER E UN’INTELLETTUALE…
UNA VOCE PIENA DI DOLORE, COMPASSIONE E FORZA” (Jon Parelles, New York Times)
CARMEN CONSOLI
Amuri Luci – Tour 2025
13 NOVEMBRE 2025, ore 21:00 (opening act Alessandro Ragazzo)
UDINE, Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Prezzi dei biglietti:
Platea gold € 60,00 + dp
Platea numerata € 52,00 + dp
Prima galleria € 45,00 + dp
Seconda galleria € 40,00 + dp
Terza galleria € 34,00 + dp
Ultimi biglietti disponibili sono in vendita online su Ticketone.it, nei punti vendita autorizzati e alle biglietterie del Teatro Nuovo Giovanni da Udine
PER INFORMAZIONI:
VignaPR – www.vignapr.it – [email protected]
FVG Music Live – www.fvgmusiclive.it – [email protected]