A partire dal 18 novembre 2025 sarà attivo il Bonus Elettrodomestici, l’incentivo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per favorire il rinnovo del parco installato degli elettrodomestici in Italia con prodotti di nuova generazione, più efficienti e sostenibili.
Le associazioni APPLiA Italia, che rappresenta i produttori di apparecchi domestici e professionali, e AIRES Confcommercio, che riunisce le principali catene di distribuzione di elettronica ed elettrodomestici, esprimono grande soddisfazione per l’imminente avvio della misura, frutto di un importante lavoro di coordinamento istituzionale e tecnico.
Le due associazioni annunciano anche un’attività congiunta di comunicazione rivolta ai consumatori, volta a promuovere l’utilizzo consapevole del bonus e a valorizzare i benefici economici, ambientali e industriali dell’iniziativa. La campagna prevede una pianificazione radiofonica nazionale su RTL 102.5, oltre a una serie di azioni informative sui canali digitali delle due organizzazioni.
Il Bonus Elettrodomestici rappresenta un segnale concreto di sostegno a un mercato in difficoltà, incentivando al tempo stesso la produzione europea, poiché la misura è riservata esclusivamente ai prodotti realizzati all’interno dell’Unione.
L’iniziativa avrà inoltre ricadute positive in termini di risparmio energetico e circolarità, favorendo la sostituzione di apparecchi obsoleti con modelli più efficienti e il corretto smaltimento dei prodotti a fine vita.

Stefano Pasini, Presidente di APPLiA Italia, ha dichiarato: “Il Bonus Elettrodomestici rappresenta una misura intelligente e concreta: sostiene i consumatori nel rinnovamento tecnologico, riduce i consumi energetici e valorizza le produzioni europee. È un esempio virtuoso di politica industriale e ambientale che rafforza la competitività del settore. In un momento in cui l’industria europea degli elettrodomestici affronta sfide globali sempre più complesse, è fondamentale che le politiche pubbliche continuino a sostenerla con strumenti efficaci come questo, capaci di stimolare la domanda interna e di difendere il valore del lavoro e della produzione sul nostro continente.”
Andrea Scozzoli, Presidente di AIRES Confcommercio, ha aggiunto: “La collaborazione tra distribuzione e industria, unita al sostegno delle istituzioni, è la chiave per stimolare la domanda e accompagnare le famiglie verso scelte di consumo più sostenibili. Il Bonus Elettrodomestici è una boccata d’ossigeno per il comparto e per tutto il sistema paese.”
APPLiA Italia e AIRES Confcommercio ringraziano le strutture del MIMIT, di Invitalia e di PagoPA per l’eccellente lavoro svolto nella messa a terra della misura e nella realizzazione della piattaforma digitale dedicata, un progetto complesso che consentirà ai cittadini di accedere in modo semplice e trasparente agli incentivi. Le due Associazioni ringraziano inoltre RTL per il prezioso contributo nel veicolare in modo efficace e proattivo i messaggi rivolti ai consumatori.
Le associazioni auspicano che il Bonus possa essere rifinanziato e stabilizzato nel tempo, diventando uno strumento strutturale di politica industriale e ambientale a beneficio dei consumatori, delle imprese e del sistema produttivo europeo.