La prevenzione come chiave di una vita lunga e di qualità è il tema centrale del convegno “Longevità, Benessere e Qualità della Vita: Prevenzione vs. Diagnosi Precoce”, in programma il 18 novembre 2025 a Trieste.

L’iniziativa, promossa da Yoouth.academy con AMeC (Associazione Medicina e Complessità) intende diffondere una nuova cultura della prevenzione consapevole, basata su evidenze scientifiche e soluzioni pratiche per il benessere quotidiano.

Il progetto nasce dal principio che prevenire è meglio che curare: imparare a riconoscere e correggere gli squilibri prima che si
trasformino in patologie è la via più sostenibile per la salute delle persone e della società.

Durante l’incontro verranno condivisi strumenti concreti e approcci multidisciplinari per migliorare salute, equilibrio mentale e qualità della vita, con un’integrazione tra scienza, tecnologia e stili di vita salutari. Tra i relatori: Fabio Burigana, Direttore della Scuola di Ippocrate, Roberto Lizzi, Maurizio Grazia, Giovanna Tiberini e Claudia Natalini.

L’appuntamento fa parte del progetto “Longevità, Benessere e Qualità della Vita”, che mira a costruire una società più sana, consapevole e resiliente.

🔗 Iscrizioni: https://tinyurl.com/LongevityNov2025
📧 [email protected] | 📱 389 933 9298

Convegno: Longevità, Benessere e Qualità della Vita – Prevenzione vs.
Diagnosi Precoce
📅 18 novembre 2025 – ore 18.00–21.00
📍 Magazzino 26, Porto Vecchio – Trieste
Organizzato da Yoouth.academy in collaborazione con AMeC