Saranno il celebre violinista e concertatore Fabio Biondi e il suo ensemble di fama mondiale, Europa Galante, a inaugurare ufficialmente il 94° cartellone della Società dei Concerti di Trieste. Un grande appuntamento lunedì 24 novembre 2025, alle 20:30, al Teatro Verdi di Trieste, che vedrà in programma il capolavoro per eccellenza: Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi.

Biondi, universalmente riconosciuto come uno dei più autorevoli interpreti del repertorio settecentesco e figura simbolo nella ricerca dello stile originale, guiderà il pubblico in un affascinante viaggio tra le meraviglie del Barocco europeo. Il programma della serata, intitolato alle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi – capolavoro assoluto che Europa Galante ha reso celebre in tutto il mondo con una rivoluzionaria lettura – si aprirà con altre gemme del repertorio. Si potranno apprezzare, infatti, il virtuosismo elegante del Concerto a 6 in la maggiore op. 7 n. 12 di Michele Mascitti e la raffinatezza architettonica del Concerto Grosso n. 11 in Si bemolle maggiore di Arcangelo Corelli, oltre al celebre Canone di Johann Pachelbel. L’esperienza musicale offerta da Fabio Biondi ed Europa Galante, ensemble di cui il New York Times ha lodato il dinamismo e la raffinatezza, promette di essere un’immersione completa in una visione sonora unica della natura. Come da tradizione consolidata, l’evento sarà anticipato da un momento di approfondimento: alle ore 19:15, il Ridotto del Teatro Verdi aprirà le sue porte per “Note d’Artista”, un incontro con i musicisti a ingresso libero, pensato per preparare il pubblico all’ascolto e per offrire un confronto diretto con i protagonisti della scena musicale.

Informazioni Biglietti e Abbonamenti
Per il tesseramento per l’anno sociale 2024/2025 e la sottoscrizione degli abbonamenti alla Stagione Concertistica 94 è a disposizione la Segreteria SdC nella sede in Piazzetta Santa Lucia.
Per informazioni/appuntamenti: tel. +39040362408, [email protected].
I biglietti di tutti gli spettacoli della stagione e delle rassegne sono in vendita online su Vivaticket, nella sede della SdC e si possono acquistare un’ora prima dell’inizio dello spettacolo nel suo luogo di svolgimento.
La Società dei Concerti è ente promotore accreditato per il riconoscimento dell’Art Bonus statale e dell’Art Bonus Regione FVG, con incentivi fiscali che consentono un credito d’imposta a chi effettua erogazioni liberali per progetti di promozione e organizzazione di attività culturali e di valorizzazione del patrimonio culturale.
La Stagione 2025-2026 della SDC Trieste, che è membro di AIAM e fondatore del Comitato AMUR, è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il patrocinio del Comune di Trieste e del Consolato Onorario d’Austria di Trieste, il sostegno della Fondazione Benefica Kathleen Foreman Casali ETS, Mecenati Artbonus e il contributo di tutti i Soci e con il partenariato della Fondazione Teatro Lirico G. Verdi.